1001 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
x^2-8x+3=0 |
x2-8x+3=0x2−8x+3=0 |
1002 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
y^2-6y+7=0 |
y2-6y+7=0y2−6y+7=0 |
1003 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
2x^2-4x-3=0 |
2x2-4x-3=02x2−4x−3=0 |
1004 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
2x^2-5x-3=0 |
2x2-5x-3=02x2−5x−3=0 |
1005 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
2x^2+6x-12=0 |
2x2+6x-12=02x2+6x−12=0 |
1006 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
16x^2-49=0 |
16x2-49=016x2−49=0 |
1007 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
2x^2+x-15=0 |
2x2+x-15=02x2+x−15=0 |
1008 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
12x^2-29x=14 |
12x2-29x=1412x2−29x=14 |
1009 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
14x^2+3x-2=0 |
14x2+3x-2=014x2+3x−2=0 |
1010 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
16x^2-9=0 |
16x2-9=016x2−9=0 |
1011 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
16x^2-1=0 |
16x2-1=016x2−1=0 |
1012 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
2x^2+1=5x |
2x2+1=5x2x2+1=5x |
1013 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
6x^2-8x+2=0 |
6x2-8x+2=06x2−8x+2=0 |
1014 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
-4e-9=19 |
-4e-9=19−4e−9=19 |
1015 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
5x^2-25x+30=0 |
5x2-25x+30=05x2−25x+30=0 |
1016 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
4x^2+16x=0 |
4x2+16x=04x2+16x=0 |
1017 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
3x^2-25=50 |
3x2-25=503x2−25=50 |
1018 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
3x^2-10x+8=0 |
3x2-10x+8=03x2−10x+8=0 |
1019 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
3x^2-11x+10=0 |
3x2-11x+10=03x2−11x+10=0 |
1020 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
25x^2-9=0 |
25x2-9=025x2−9=0 |
1021 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
2x^2-x+6=0 |
2x2-x+6=02x2−x+6=0 |
1022 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
25x^2-4=0 |
25x2-4=025x2−4=0 |
1023 |
Risolvere Utilizzando la Proprietà della Radice Quadrata |
x(x-7)=18 |
x(x-7)=18x(x−7)=18 |
1024 |
Valutare Usando il Valore Dato |
radice quadrata di 64/144 |
√64144√64144 |
1025 |
Valutare Usando il Valore Dato |
4 radice quadrata di 32 |
4√324√32 |
1026 |
Scrivere nella Forma Canonica della Retta |
10x-7y=-8 |
10x-7y=-810x−7y=−8 |
1027 |
Confrontare le Proporzioni |
2:1=4:3 |
2:1=4:32:1=4:3 |
1028 |
Convertire in una Frazione Semplificata |
1:3 |
1:31:3 |
1029 |
Dividere |
(56a^3b^2-21a^2b-14ab^2)÷7ab |
(56a3b2-21a2b-14ab2)÷7ab(56a3b2−21a2b−14ab2)÷7ab |
1030 |
Dividere |
2/5 |
2525 |
1031 |
Dividere |
(42x^2+18x-13)/(6x) |
42x2+18x-136x42x2+18x−136x |
1032 |
Dividere |
radice quadrata di 55 |
√55√55 |
1033 |
Trovare l'Area |
rettangolo (2x)(x) |
l=2xw=xl=2xw=x |
1034 |
Trovare l'Area |
rettangolo (6)(10) |
l=6w=10l=6w=10 |
1035 |
Trovare il Perimetro |
rettangolo (100)(50) |
l=100w=50l=100w=50 |
1036 |
Trovare il Perimetro |
rettangolo (34)(123) |
l=34w=123l=34w=123 |
1037 |
Trovare il Perimetro |
rettangolo (10)(11) |
l=10w=11l=10w=11 |
1038 |
Trovare il Perimetro |
rettangolo (x+2)(x) |
l=x+2w=xl=x+2w=x |
1039 |
Dividere |
7 radice quadrata di 3241 |
7√32417√3241 |
1040 |
Trovare l'Area |
rettangolo (50)(50) |
l=50w=50l=50w=50 |
1041 |
Trovare l'Area |
rettangolo (22)(22) |
l=22w=22l=22w=22 |
1042 |
Trovare l'Area |
cerchio (4m) |
r=4mr=4m |
1043 |
Trovare l'Area |
triangolo (12)(8) |
b=8h=12b=8h=12 |
1044 |
Trovare l'Area |
triangolo (13)(5) |
b=5h=13b=5h=13 |
1045 |
Trovare la Circonferenza |
cerchio (8.1) |
r=8.1r=8.1 |
1046 |
Trovare la Circonferenza |
cerchio (8.5) |
r=8.5r=8.5 |
1047 |
Trovare la Circonferenza |
cerchio (3.2) |
r=3.2r=3.2 |
1048 |
Trovare la Circonferenza |
cerchio (36) |
r=36r=36 |
1049 |
Trovare la Circonferenza |
cerchio (52) |
r=52r=52 |
1050 |
Trovare il Volume |
scatola (12)(8)(6) |
h=12l=8w=6h=12l=8w=6 |
1051 |
Trovare l'Area |
triangolo (24)(10) |
b=10h=24b=10h=24 |
1052 |
Trovare il Volume |
cilindro (40)(15) |
h=40r=15h=40r=15 |
1053 |
Trovare il Volume |
cilindro (5)(15) |
h=5r=15h=5r=15 |
1054 |
Trovare il Volume |
cono (16)(8) |
h=16r=8h=16r=8 |
1055 |
求解x |
12+0.35x=20.05 |
12+0.35x=20.0512+0.35x=20.05 |
1056 |
Trovare il mcd |
8/9 , 1 , 9/8 , 81/64 |
8989 , 11 , 9898 , 81648164 |
1057 |
Trovare il Volume |
sfera (1.25) |
r=1.25r=1.25 |
1058 |
Trovare il Volume |
sfera (1.3) |
r=1.3r=1.3 |
1059 |
Trovare il Volume |
sfera (180) |
r=180r=180 |
1060 |
Tracciare |
x>-2 |
x>-2x>−2 |
1061 |
Trovare il Volume |
cono (18)(18) |
h=18r=18h=18r=18 |
1062 |
Risolvere Graficamente |
(3x-5)/(x-6)-(9x-6)/(x-6)=(1-6x)/(x-6) |
3x-5x-6-9x-6x-6=1-6xx-63x−5x−6−9x−6x−6=1−6xx−6 |
1063 |
Trovare il Volume |
sfera (6.5) |
r=6.5r=6.5 |
1064 |
Trovare l'Area Superficiale |
scatola (6.5)(6.5)(6.5) |
h=6.5l=6.5w=6.5h=6.5l=6.5w=6.5 |
1065 |
Trovare l'Area Superficiale |
scatola (37)(37)(37) |
h=37l=37w=37h=37l=37w=37 |
1066 |
Trovare l'Area Superficiale |
sfera (22/7) |
r=227r=227 |
1067 |
Trovare l'Area Superficiale |
cono (12)(12) |
h=12r=12h=12r=12 |
1068 |
Trovare l'Area Superficiale |
piramide (15)(8)(20) |
h=15l=20w=8h=15l=20w=8 |
1069 |
Trovare l'Area Superficiale |
cilindro (12)(4) |
h=12r=4h=12r=4 |
1070 |
Trovare l'Area Superficiale |
cilindro (14)(6) |
h=14r=6h=14r=6 |
1071 |
Convertire in Notazione Normale |
2.1*10^8 |
2.1⋅1082.1⋅108 |
1072 |
Convertire in Notazione Normale |
2.5*10^-4 |
2.5⋅10-42.5⋅10−4 |
1073 |
Convertire in Notazione Scientifica |
0.004 |
0.0040.004 |
1074 |
Convertire in Notazione Scientifica |
240000000 |
240000000240000000 |
1075 |
Convertire in Notazione Scientifica |
4500 |
45004500 |
1076 |
Trovare la Fattorizzazione in Fattori Primi |
273 |
273273 |
1077 |
Trovare la Fattorizzazione in Fattori Primi |
280 |
280280 |
1078 |
Trovare la Fattorizzazione in Fattori Primi |
1352 |
13521352 |
1079 |
Arrotondare al Millesimo più Vicino |
37.5 |
37.537.5 |
1080 |
Trovare la Fattorizzazione in Fattori Primi |
4563 |
45634563 |
1081 |
Trovare la Fattorizzazione in Fattori Primi |
665 |
665665 |
1082 |
Trovare la Fattorizzazione in Fattori Primi |
-54 |
-54−54 |
1083 |
Convertire in un Decimale |
325% |
325%325% |
1084 |
Convertire in un Decimale |
53% |
53%53% |
1085 |
Convertire in un Decimale |
2.6% |
2.6%2.6% |
1086 |
Determinare se Primo o Composto |
87 |
8787 |
1087 |
Determinare se Primo o Composto |
52 |
5252 |
1088 |
Determinare se Primo o Composto |
49 |
4949 |
1089 |
Arrotondare al Millesimo più Vicino |
100.48 |
100.48100.48 |
1090 |
Arrotondare al Millesimo più Vicino |
12.6 |
12.612.6 |
1091 |
Arrotondare al Millesimo più Vicino |
0.63 |
0.630.63 |
1092 |
Arrotondare al Millesimo più Vicino |
1.2 |
1.21.2 |
1093 |
Arrotondare al Millesimo più Vicino |
78.5 |
78.578.5 |
1094 |
Arrotondare al Millesimo più Vicino |
36 |
3636 |
1095 |
Convertire ad un Numero Misto |
32/16 |
32163216 |
1096 |
Convertire ad un Numero Misto |
35/100 |
3510035100 |
1097 |
Convertire ad un Numero Misto |
33/2 |
332332 |
1098 |
Convertire ad un Numero Misto |
33/7 |
337337 |
1099 |
Convertire ad un Numero Misto |
38/7 |
387387 |
1100 |
Convertire ad un Numero Misto |
37/8 |
378378 |