Inserisci un problema...
Trigonometria Esempi
43°30′
Passaggio 1
Poiché 43 è un numero intero, è un grado completo. Poiché ogni minuto è uguale al grado 160, moltiplica 30 per 160. Poiché ogni secondo è uguale al grado 13600, moltiplica 0 per 13600. Sommali tra di loro.
43+30⋅160+0⋅13600
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Rimuovi le parentesi.
43+30⋅160+0⋅13600
Passaggio 2.2
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 2.2.1
Elimina il fattore comune di 30.
Passaggio 2.2.1.1
Scomponi 30 da 60.
43+30⋅130(2)+0⋅13600
Passaggio 2.2.1.2
Elimina il fattore comune.
43+30⋅130⋅2+0⋅13600
Passaggio 2.2.1.3
Riscrivi l'espressione.
43+12+0⋅13600
43+12+0⋅13600
Passaggio 2.2.2
Moltiplica 0 per 13600.
43+12+0
43+12+0
Passaggio 2.3
Per scrivere 43 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 22.
43⋅22+12+0
Passaggio 2.4
43 e 22.
43⋅22+12+0
Passaggio 2.5
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
43⋅2+12+0
Passaggio 2.6
Semplifica il numeratore.
Passaggio 2.6.1
Moltiplica 43 per 2.
86+12+0
Passaggio 2.6.2
Somma 86 e 1.
872+0
872+0
Passaggio 2.7
Somma 872 e 0.
872
872
Passaggio 3
Converti la frazione in un decimale dividendo il numeratore per il denominatore.
43.5°