Inserisci un problema...
Trigonometria Esempi
√(38)2−1
Passaggio 1
Applica la regola del prodotto a 38.
√3282−1
Passaggio 2
Eleva 3 alla potenza di 2.
√982−1
Passaggio 3
Eleva 8 alla potenza di 2.
√964−1
Passaggio 4
Per scrivere −1 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 6464.
√964−1⋅6464
Passaggio 5
−1 e 6464.
√964+−1⋅6464
Passaggio 6
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
√9−1⋅6464
Passaggio 7
Passaggio 7.1
Moltiplica −1 per 64.
√9−6464
Passaggio 7.2
Sottrai 64 da 9.
√−5564
√−5564
Passaggio 8
Sposta il negativo davanti alla frazione.
√−5564
Passaggio 9
Passaggio 9.1
Riscrivi −1 come i2.
√i25564
Passaggio 9.2
Scomponi la potenza perfetta 12 su 55.
√i212⋅5564
Passaggio 9.3
Scomponi la potenza perfetta 82 su 64.
√i212⋅5582⋅1
Passaggio 9.4
Riordina la frazione 12⋅5582⋅1.
⎷i2((18)2⋅55)
Passaggio 9.5
Riscrivi i2(18)2 come (i8)2.
√(i8)2⋅55
√(i8)2⋅55
Passaggio 10
Estrai i termini dal radicale.
i8√55
Passaggio 11
i8 e √55.
i√558