Inserisci un problema...
Trigonometria Esempi
-2.14−2.14
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Per convertire i radianti in gradi, moltiplicali per 180π180π dal momento che un cerchio completo è composto da 360°360° o 2π2π radianti.
(-2.14)⋅180°π(−2.14)⋅180°π
Passaggio 1.2
Moltiplica (-2.14)180π(−2.14)180π.
Passaggio 1.2.1
-2.14−2.14 e 180π180π.
-2.14⋅180π−2.14⋅180π
Passaggio 1.2.2
Moltiplica -2.14−2.14 per 180180.
-385.2π−385.2π
-385.2π−385.2π
Passaggio 1.3
Sposta il negativo davanti alla frazione.
-385.2π−385.2π
Passaggio 1.4
Sostituisci ππ con un'approssimazione.
-385.23.14159265−385.23.14159265
Passaggio 1.5
Dividi 385.2385.2 per 3.141592653.14159265.
-1⋅122.61296815−1⋅122.61296815
Passaggio 1.6
Moltiplica -1−1 per 122.61296815122.61296815.
-122.61296815−122.61296815
Passaggio 1.7
Converti in un decimale.
-122.61296815°−122.61296815°
-122.61296815°−122.61296815°
Passaggio 2
Per angoli più piccoli di 0°0°, somma 360°360° all'angolo finché non diventa più grande di 0°0°.
237.38703184237.38703184
Passaggio 3
L'angolo è nel terzo quadrante.
Quadrante 33
Passaggio 4