Trigonometria Esempi

Fattorizzare Raggruppando cos(25)cos(15)-sin(25)sin(15)
cos(25)cos(15)-sin(25)sin(15)cos(25)cos(15)sin(25)sin(15)
Passaggio 1
Non è possibile fattorizzare il polinomio usando il metodo di raggruppamento. Prova con un metodo diverso oppure, se non sai quale usare, scegli Fattore.
Non è possibile fattorizzare il polinomio usando il metodo di raggruppamento.
Passaggio 2
Calcola cos(25)cos(25).
0.90630778cos(15)-sin(25)sin(15)0.90630778cos(15)sin(25)sin(15)
Passaggio 3
Il valore esatto di cos(15)cos(15) è 6+246+24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Dividi 1515 in due angoli in cui i valori delle sei funzioni trigonometriche sono noti.
0.90630778cos(45-30)-sin(25)sin(15)0.90630778cos(4530)sin(25)sin(15)
Passaggio 3.2
Negazione separata.
0.90630778cos(45-(30))-sin(25)sin(15)0.90630778cos(45(30))sin(25)sin(15)
Passaggio 3.3
Applica le formule di sottrazione degli angoli cos(x-y)=cos(x)cos(y)+sin(x)sin(y)cos(xy)=cos(x)cos(y)+sin(x)sin(y).
0.90630778(cos(45)cos(30)+sin(45)sin(30))-sin(25)sin(15)0.90630778(cos(45)cos(30)+sin(45)sin(30))sin(25)sin(15)
Passaggio 3.4
Il valore esatto di cos(45)cos(45) è 2222.
0.90630778(22cos(30)+sin(45)sin(30))-sin(25)sin(15)0.90630778(22cos(30)+sin(45)sin(30))sin(25)sin(15)
Passaggio 3.5
Il valore esatto di cos(30)cos(30) è 3232.
0.90630778(2232+sin(45)sin(30))-sin(25)sin(15)0.90630778(2232+sin(45)sin(30))sin(25)sin(15)
Passaggio 3.6
Il valore esatto di sin(45)sin(45) è 2222.
0.90630778(2232+22sin(30))-sin(25)sin(15)0.90630778(2232+22sin(30))sin(25)sin(15)
Passaggio 3.7
Il valore esatto di sin(30)sin(30) è 1212.
0.90630778(2232+2212)-sin(25)sin(15)0.90630778(2232+2212)sin(25)sin(15)
Passaggio 3.8
Semplifica 2232+2212.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.8.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.8.1.1
Moltiplica 2232.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.8.1.1.1
Moltiplica 22 per 32.
0.90630778(2322+2212)-sin(25)sin(15)
Passaggio 3.8.1.1.2
Combina usando la regola del prodotto per i radicali.
0.90630778(2322+2212)-sin(25)sin(15)
Passaggio 3.8.1.1.3
Moltiplica 2 per 3.
0.90630778(622+2212)-sin(25)sin(15)
Passaggio 3.8.1.1.4
Moltiplica 2 per 2.
0.90630778(64+2212)-sin(25)sin(15)
0.90630778(64+2212)-sin(25)sin(15)
Passaggio 3.8.1.2
Moltiplica 2212.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.8.1.2.1
Moltiplica 22 per 12.
0.90630778(64+222)-sin(25)sin(15)
Passaggio 3.8.1.2.2
Moltiplica 2 per 2.
0.90630778(64+24)-sin(25)sin(15)
0.90630778(64+24)-sin(25)sin(15)
0.90630778(64+24)-sin(25)sin(15)
Passaggio 3.8.2
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
0.906307786+24-sin(25)sin(15)
0.906307786+24-sin(25)sin(15)
0.906307786+24-sin(25)sin(15)
Passaggio 4
Moltiplica 0.906307786+24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
0.90630778 e 6+24.
0.90630778(6+2)4-sin(25)sin(15)
Passaggio 4.2
Moltiplica 0.90630778 per 6+2.
3.501704394-sin(25)sin(15)
3.501704394-sin(25)sin(15)
Passaggio 5
Dividi 3.50170439 per 4.
0.87542609-sin(25)sin(15)
Passaggio 6
Calcola sin(25).
0.87542609-10.42261826sin(15)
Passaggio 7
Moltiplica -1 per 0.42261826.
0.87542609-0.42261826sin(15)
Passaggio 8
Il valore esatto di sin(15) è 6-24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.1
Dividi 15 in due angoli in cui i valori delle sei funzioni trigonometriche sono noti.
0.87542609-0.42261826sin(45-30)
Passaggio 8.2
Negazione separata.
0.87542609-0.42261826sin(45-(30))
Passaggio 8.3
Applica le formule di sottrazione degli angoli.
0.87542609-0.42261826(sin(45)cos(30)-cos(45)sin(30))
Passaggio 8.4
Il valore esatto di sin(45) è 22.
0.87542609-0.42261826(22cos(30)-cos(45)sin(30))
Passaggio 8.5
Il valore esatto di cos(30) è 32.
0.87542609-0.42261826(2232-cos(45)sin(30))
Passaggio 8.6
Il valore esatto di cos(45) è 22.
0.87542609-0.42261826(2232-22sin(30))
Passaggio 8.7
Il valore esatto di sin(30) è 12.
0.87542609-0.42261826(2232-2212)
Passaggio 8.8
Semplifica 2232-2212.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.8.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.8.1.1
Moltiplica 2232.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.8.1.1.1
Moltiplica 22 per 32.
0.87542609-0.42261826(2322-2212)
Passaggio 8.8.1.1.2
Combina usando la regola del prodotto per i radicali.
0.87542609-0.42261826(2322-2212)
Passaggio 8.8.1.1.3
Moltiplica 2 per 3.
0.87542609-0.42261826(622-2212)
Passaggio 8.8.1.1.4
Moltiplica 2 per 2.
0.87542609-0.42261826(64-2212)
0.87542609-0.42261826(64-2212)
Passaggio 8.8.1.2
Moltiplica -2212.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.8.1.2.1
Moltiplica 12 per 22.
0.87542609-0.42261826(64-222)
Passaggio 8.8.1.2.2
Moltiplica 2 per 2.
0.87542609-0.42261826(64-24)
0.87542609-0.42261826(64-24)
0.87542609-0.42261826(64-24)
Passaggio 8.8.2
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
0.87542609-0.422618266-24
0.87542609-0.422618266-24
0.87542609-0.422618266-24
Passaggio 9
Moltiplica -0.422618266-24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 9.1
-0.42261826 e 6-24.
0.87542609+-0.42261826(6-2)4
Passaggio 9.2
Moltiplica -0.42261826 per 6-2.
0.87542609+-0.437526614
0.87542609+-0.437526614
Passaggio 10
Dividi -0.43752661 per 4.
0.87542609-0.10938165
Passaggio 11
Sottrai 0.10938165 da 0.87542609.
0.76604444
 [x2  12  π  xdx ]