Inserisci un problema...
Trigonometria Esempi
(x+5)2=x2+10x+25(x+5)2=x2+10x+25
Passaggio 1
Riscrivi (x+5)2 come (x+5)(x+5).
(x+5)(x+5)=x2+10x+25
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Applica la proprietà distributiva.
x(x+5)+5(x+5)=x2+10x+25
Passaggio 2.2
Applica la proprietà distributiva.
x⋅x+x⋅5+5(x+5)=x2+10x+25
Passaggio 2.3
Applica la proprietà distributiva.
x⋅x+x⋅5+5x+5⋅5=x2+10x+25
x⋅x+x⋅5+5x+5⋅5=x2+10x+25
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 3.1.1
Moltiplica x per x.
x2+x⋅5+5x+5⋅5=x2+10x+25
Passaggio 3.1.2
Sposta 5 alla sinistra di x.
x2+5⋅x+5x+5⋅5=x2+10x+25
Passaggio 3.1.3
Moltiplica 5 per 5.
x2+5x+5x+25=x2+10x+25
x2+5x+5x+25=x2+10x+25
Passaggio 3.2
Somma 5x e 5x.
x2+10x+25=x2+10x+25
x2+10x+25=x2+10x+25
Passaggio 4
Dato che è stato dimostrato che i due lati sono equivalenti, l'equazione è un'identità.
(x+5)2=x2+10x+25 è un'identità.