Inserisci un problema...
Preparazione all'algebra Esempi
x=35.74+0.6215(30)-35.75(30)425+0.4275(30)(30)425
Passaggio 1
Rimuovi le parentesi.
x=35.74+0.6215(30)-35.75⋅30425+0.4275(30)(30)425
Passaggio 2
Rimuovi le parentesi.
x=35.74+0.6215(30)-35.75⋅30425+0.4275(30)⋅30425
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 3.1.1
Moltiplica 0.6215 per 30.
x=35.74+18.645-35.75⋅30425+0.4275(30)⋅30425
Passaggio 3.1.2
Moltiplica -35.75 per 30425.
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275(30)⋅30425
Passaggio 3.1.3
Moltiplica 30 per 30425 sommando gli esponenti.
Passaggio 3.1.3.1
Sposta 30425.
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275(30425⋅30)
Passaggio 3.1.3.2
Moltiplica 30425 per 30.
Passaggio 3.1.3.2.1
Eleva 30 alla potenza di 1.
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275(30425⋅301)
Passaggio 3.1.3.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275⋅30425+1
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275⋅30425+1
Passaggio 3.1.3.3
Scrivi 1 come una frazione con un comune denominatore.
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275⋅30425+2525
Passaggio 3.1.3.4
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275⋅304+2525
Passaggio 3.1.3.5
Somma 4 e 25.
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275⋅302925
x=35.74+18.645-61.60492694+0.4275⋅302925
Passaggio 3.1.4
Moltiplica 0.4275 per 302925.
x=35.74+18.645-61.60492694+22.10022903
x=35.74+18.645-61.60492694+22.10022903
Passaggio 3.2
Semplifica aggiungendo e sottraendo.
Passaggio 3.2.1
Somma 35.74 e 18.645.
x=54.385-61.60492694+22.10022903
Passaggio 3.2.2
Sottrai 61.60492694 da 54.385.
x=-7.21992694+22.10022903
Passaggio 3.2.3
Somma -7.21992694 e 22.10022903.
x=14.88030209
x=14.88030209
x=14.88030209