Preparazione all'algebra Esempi

-37y=9
Passaggio 1
Risolvi per y.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Moltiplica entrambi i lati dell'equazione per -73.
-73(-3y7)=-739
Passaggio 1.2
Semplifica entrambi i lati dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1.1
Semplifica -73(-3y7).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1.1.1
Elimina il fattore comune di 7.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1.1.1.1
Sposta il negativo all'inizio di -73 nel numeratore.
-73(-3y7)=-739
Passaggio 1.2.1.1.1.2
Sposta il negativo all'inizio di -3y7 nel numeratore.
-73-3y7=-739
Passaggio 1.2.1.1.1.3
Scomponi 7 da -7.
7(-1)3-3y7=-739
Passaggio 1.2.1.1.1.4
Elimina il fattore comune.
7-13-3y7=-739
Passaggio 1.2.1.1.1.5
Riscrivi l'espressione.
-13(-3y)=-739
-13(-3y)=-739
Passaggio 1.2.1.1.2
Elimina il fattore comune di 3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1.1.2.1
Scomponi 3 da -3y.
-13(3(-y))=-739
Passaggio 1.2.1.1.2.2
Elimina il fattore comune.
-13(3(-y))=-739
Passaggio 1.2.1.1.2.3
Riscrivi l'espressione.
--y=-739
--y=-739
Passaggio 1.2.1.1.3
Moltiplica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1.1.3.1
Moltiplica -1 per -1.
1y=-739
Passaggio 1.2.1.1.3.2
Moltiplica y per 1.
y=-739
y=-739
y=-739
y=-739
Passaggio 1.2.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.2.1
Semplifica -739.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.2.1.1
Elimina il fattore comune di 3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.2.1.1.1
Sposta il negativo all'inizio di -73 nel numeratore.
y=-739
Passaggio 1.2.2.1.1.2
Scomponi 3 da 9.
y=-73(3(3))
Passaggio 1.2.2.1.1.3
Elimina il fattore comune.
y=-73(33)
Passaggio 1.2.2.1.1.4
Riscrivi l'espressione.
y=-73
y=-73
Passaggio 1.2.2.1.2
Moltiplica -7 per 3.
y=-21
y=-21
y=-21
y=-21
y=-21
Passaggio 2
Utilizza l'equazione in forma esplicita di una retta per determinare il coefficiente angolare e l'intercetta di y.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
L'equazione in forma esplicita di una retta è y=mx+b, dove m è il coefficiente angolare e b è l'intercetta di y.
y=mx+b
Passaggio 2.2
Trova i valori di m e b usando la forma y=mx+b.
m=0
b=-21
Passaggio 2.3
Il coefficiente angolare della retta è il valore di m e l'intercetta di y è il valore di b.
Pendenza: 0
Intercetta di y: (0,-21)
Pendenza: 0
Intercetta di y: (0,-21)
Passaggio 3
Trova due punti sulla linea.
xy0-211-21
Passaggio 4
Rappresenta graficamente la linea usando il coefficiente angolare, l'intercetta di y e due punti.
Pendenza: 0
Intercetta di y: (0,-21)
xy0-211-21
Passaggio 5
 [x2  12  π  xdx ]