Inserisci un problema...
Algebra lineare Esempi
s=√30(60)(0.75)(1)s=√30(60)(0.75)(1)
Passaggio 1
Moltiplica √30(60)√30(60) per 0.750.75.
s=√30(60)⋅0.75⋅1s=√30(60)⋅0.75⋅1
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Moltiplica 3030 per 6060.
s=√1800⋅0.75⋅1s=√1800⋅0.75⋅1
Passaggio 2.2
Riscrivi 18001800 come 302⋅2302⋅2.
Passaggio 2.2.1
Scomponi 900900 da 18001800.
s=√900(2)⋅0.75⋅1s=√900(2)⋅0.75⋅1
Passaggio 2.2.2
Riscrivi 900900 come 302302.
s=√302⋅2⋅0.75⋅1s=√302⋅2⋅0.75⋅1
s=√302⋅2⋅0.75⋅1s=√302⋅2⋅0.75⋅1
Passaggio 2.3
Estrai i termini dal radicale.
s=30√2⋅0.75⋅1s=30√2⋅0.75⋅1
Passaggio 2.4
Moltiplica 30√2⋅0.7530√2⋅0.75.
Passaggio 2.4.1
Moltiplica 0.750.75 per 3030.
s=22.5√2⋅1s=22.5√2⋅1
Passaggio 2.4.2
Moltiplica 22.522.5 per √2√2.
s=31.81980515⋅1s=31.81980515⋅1
s=31.81980515⋅1s=31.81980515⋅1
Passaggio 2.5
Moltiplica 31.8198051531.81980515 per 11.
s=31.81980515s=31.81980515
s=31.81980515s=31.81980515
Passaggio 3
Il dominio è l'insieme di tutti i valori ss validi.
{s|s=31.81980515}{s|s=31.81980515}
Passaggio 4