Algebra lineare Esempi

Trovare la Norma [[4-1i],[4-2i],[2+2i],[3-3i]]
[4-1i4-2i2+2i3-3i]⎢ ⎢ ⎢ ⎢41i42i2+2i33i⎥ ⎥ ⎥ ⎥
Passaggio 1
The norm is the square root of the sum of squares of each element in the vector.
|4-1i|2+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|2|41i|2+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Riscrivi -1i1i come -ii.
|4-i|2+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|2|4i|2+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.2
Utilizza la formula |a+bi|=a2+b2|a+bi|=a2+b2 per calcolare la grandezza.
42+(-1)22+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|242+(1)22+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.3
Eleva 44 alla potenza di 22.
16+(-1)22+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|216+(1)22+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.4
Eleva -11 alla potenza di 22.
16+12+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|216+12+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.5
Somma 1616 e 11.
172+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|2172+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.6
Riscrivi 172172 come 1717.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.6.1
Usa nax=axnnax=axn per riscrivere 1717 come 17121712.
(1712)2+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|2(1712)2+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.6.2
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn(am)n=amn.
17122+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|217122+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.6.3
1212 e 22.
1722+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|21722+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.6.4
Elimina il fattore comune di 22.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.6.4.1
Elimina il fattore comune.
1722+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|21722+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.6.4.2
Riscrivi l'espressione.
171+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|2171+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
171+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|2171+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.6.5
Calcola l'esponente.
17+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|217+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
17+|4-2i|2+|2+2i|2+|3-3i|217+|42i|2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.7
Utilizza la formula |a+bi|=a2+b2|a+bi|=a2+b2 per calcolare la grandezza.
17+42+(-2)22+|2+2i|2+|3-3i|217+42+(2)22+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.8
Eleva 44 alla potenza di 22.
17+16+(-2)22+|2+2i|2+|3-3i|217+16+(2)22+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.9
Eleva -22 alla potenza di 22.
17+16+42+|2+2i|2+|3-3i|217+16+42+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.10
Somma 1616 e 44.
17+202+|2+2i|2+|3-3i|217+202+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.11
Riscrivi 2020 come 225225.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.11.1
Scomponi 44 da 2020.
17+4(5)2+|2+2i|2+|3-3i|217+4(5)2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.11.2
Riscrivi 44 come 2222.
17+2252+|2+2i|2+|3-3i|217+2252+|2+2i|2+|33i|2
17+2252+|2+2i|2+|3-3i|217+2252+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.12
Estrai i termini dal radicale.
17+(25)2+|2+2i|2+|3-3i|217+(25)2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.13
Applica la regola del prodotto a 2525.
17+2252+|2+2i|2+|3-3i|217+2252+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.14
Eleva 22 alla potenza di 22.
17+452+|2+2i|2+|3-3i|217+452+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.15
Riscrivi 5252 come 55.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.15.1
Usa nax=axnnax=axn per riscrivere 55 come 512512.
17+4(512)2+|2+2i|2+|3-3i|217+4(512)2+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.15.2
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn(am)n=amn.
17+45122+|2+2i|2+|3-3i|217+45122+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.15.3
1212 e 22.
17+4522+|2+2i|2+|3-3i|217+4522+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.15.4
Elimina il fattore comune di 22.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.15.4.1
Elimina il fattore comune.
17+4522+|2+2i|2+|3-3i|217+4522+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.15.4.2
Riscrivi l'espressione.
17+451+|2+2i|2+|3-3i|217+451+|2+2i|2+|33i|2
17+451+|2+2i|2+|3-3i|217+451+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.15.5
Calcola l'esponente.
17+45+|2+2i|2+|3-3i|217+45+|2+2i|2+|33i|2
17+45+|2+2i|2+|3-3i|217+45+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.16
Moltiplica 44 per 55.
17+20+|2+2i|2+|3-3i|217+20+|2+2i|2+|33i|2
Passaggio 2.17
Utilizza la formula |a+bi|=a2+b2|a+bi|=a2+b2 per calcolare la grandezza.
17+20+22+222+|3-3i|217+20+22+222+|33i|2
Passaggio 2.18
Eleva 22 alla potenza di 22.
17+20+4+222+|3-3i|217+20+4+222+|33i|2
Passaggio 2.19
Eleva 22 alla potenza di 22.
17+20+4+42+|3-3i|217+20+4+42+|33i|2
Passaggio 2.20
Somma 44 e 44.
17+20+82+|3-3i|217+20+82+|33i|2
Passaggio 2.21
Riscrivi 88 come 222222.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.21.1
Scomponi 44 da 88.
17+20+4(2)2+|3-3i|217+20+4(2)2+|33i|2
Passaggio 2.21.2
Riscrivi 44 come 2222.
17+20+2222+|3-3i|217+20+2222+|33i|2
17+20+2222+|3-3i|217+20+2222+|33i|2
Passaggio 2.22
Estrai i termini dal radicale.
17+20+(22)2+|3-3i|217+20+(22)2+|33i|2
Passaggio 2.23
Applica la regola del prodotto a 2222.
17+20+2222+|3-3i|217+20+2222+|33i|2
Passaggio 2.24
Eleva 22 alla potenza di 22.
17+20+422+|3-3i|217+20+422+|33i|2
Passaggio 2.25
Riscrivi 2222 come 22.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.25.1
Usa nax=axnnax=axn per riscrivere 22 come 212212.
17+20+4(212)2+|3-3i|217+20+4(212)2+|33i|2
Passaggio 2.25.2
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn(am)n=amn.
17+20+42122+|3-3i|217+20+42122+|33i|2
Passaggio 2.25.3
1212 e 22.
17+20+4222+|3-3i|217+20+4222+|33i|2
Passaggio 2.25.4
Elimina il fattore comune di 22.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.25.4.1
Elimina il fattore comune.
17+20+4222+|3-3i|217+20+4222+|33i|2
Passaggio 2.25.4.2
Riscrivi l'espressione.
17+20+421+|3-3i|217+20+421+|33i|2
17+20+421+|3-3i|217+20+421+|33i|2
Passaggio 2.25.5
Calcola l'esponente.
17+20+42+|3-3i|217+20+42+|33i|2
17+20+42+|3-3i|217+20+42+|33i|2
Passaggio 2.26
Moltiplica 44 per 22.
17+20+8+|3-3i|217+20+8+|33i|2
Passaggio 2.27
Utilizza la formula |a+bi|=a2+b2|a+bi|=a2+b2 per calcolare la grandezza.
17+20+8+32+(-3)2217+20+8+32+(3)22
Passaggio 2.28
Eleva 33 alla potenza di 22.
17+20+8+9+(-3)2217+20+8+9+(3)22
Passaggio 2.29
Eleva -33 alla potenza di 22.
17+20+8+9+9217+20+8+9+92
Passaggio 2.30
Somma 99 e 99.
17+20+8+18217+20+8+182
Passaggio 2.31
Riscrivi 1818 come 322322.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.31.1
Scomponi 99 da 1818.
17+20+8+9(2)217+20+8+9(2)2
Passaggio 2.31.2
Riscrivi 99 come 3232.
17+20+8+322217+20+8+3222
17+20+8+322217+20+8+3222
Passaggio 2.32
Estrai i termini dal radicale.
17+20+8+(32)217+20+8+(32)2
Passaggio 2.33
Applica la regola del prodotto a 3232.
17+20+8+322217+20+8+3222
Passaggio 2.34
Eleva 3 alla potenza di 2.
17+20+8+922
Passaggio 2.35
Riscrivi 22 come 2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.35.1
Usa nax=axn per riscrivere 2 come 212.
17+20+8+9(212)2
Passaggio 2.35.2
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
17+20+8+92122
Passaggio 2.35.3
12 e 2.
17+20+8+9222
Passaggio 2.35.4
Elimina il fattore comune di 2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.35.4.1
Elimina il fattore comune.
17+20+8+9222
Passaggio 2.35.4.2
Riscrivi l'espressione.
17+20+8+921
17+20+8+921
Passaggio 2.35.5
Calcola l'esponente.
17+20+8+92
17+20+8+92
Passaggio 2.36
Moltiplica 9 per 2.
17+20+8+18
Passaggio 2.37
Somma 17 e 20.
37+8+18
Passaggio 2.38
Somma 37 e 8.
45+18
Passaggio 2.39
Somma 45 e 18.
63
Passaggio 2.40
Riscrivi 63 come 327.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.40.1
Scomponi 9 da 63.
9(7)
Passaggio 2.40.2
Riscrivi 9 come 32.
327
327
Passaggio 2.41
Estrai i termini dal radicale.
37
37
Passaggio 3
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
37
Forma decimale:
7.93725393
 [x2  12  π  xdx ]