Inserisci un problema...
Matematica discreta Esempi
s(-8)=3(1-(-3)-8)1-(-3)
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Riscrivi l'espressione usando la regola dell'esponente negativo b-n=1bn.
s(-8)=3(1-1(-3)8)1-(-3)
Passaggio 1.2
Eleva -3 alla potenza di 8.
s(-8)=3(1-16561)1-(-3)
Passaggio 1.3
Scrivi 1 come una frazione con un comune denominatore.
s(-8)=3(65616561-16561)1-(-3)
Passaggio 1.4
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
s(-8)=36561-165611-(-3)
Passaggio 1.5
Sottrai 1 da 6561.
s(-8)=3(65606561)1-(-3)
Passaggio 1.6
Elimina il fattore comune di 3.
Passaggio 1.6.1
Scomponi 3 da 6561.
s(-8)=365603(2187)1-(-3)
Passaggio 1.6.2
Elimina il fattore comune.
s(-8)=365603⋅21871-(-3)
Passaggio 1.6.3
Riscrivi l'espressione.
s(-8)=656021871-(-3)
s(-8)=656021871-(-3)
Passaggio 1.7
Moltiplica -1 per -3.
s(-8)=656021871+3
Passaggio 1.8
Moltiplica il numeratore per il reciproco del denominatore.
s(-8)=65602187⋅11+3
Passaggio 1.9
Somma 1 e 3.
s(-8)=65602187⋅14
Passaggio 1.10
Elimina il fattore comune di 4.
Passaggio 1.10.1
Scomponi 4 da 6560.
s(-8)=4(1640)2187⋅14
Passaggio 1.10.2
Elimina il fattore comune.
s(-8)=4⋅16402187⋅14
Passaggio 1.10.3
Riscrivi l'espressione.
s(-8)=16402187
s(-8)=16402187
s(-8)=16402187
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Dividi per -8 ciascun termine in s(-8)=16402187.
s(-8)-8=16402187-8
Passaggio 2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 2.2.1
Elimina il fattore comune di -8.
Passaggio 2.2.1.1
Elimina il fattore comune.
s⋅-8-8=16402187-8
Passaggio 2.2.1.2
Dividi s per 1.
s=16402187-8
s=16402187-8
s=16402187-8
Passaggio 2.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 2.3.1
Moltiplica il numeratore per il reciproco del denominatore.
s=16402187⋅1-8
Passaggio 2.3.2
Elimina il fattore comune di 8.
Passaggio 2.3.2.1
Scomponi 8 da 1640.
s=8(205)2187⋅1-8
Passaggio 2.3.2.2
Scomponi 8 da -8.
s=8⋅2052187⋅18⋅-1
Passaggio 2.3.2.3
Elimina il fattore comune.
s=8⋅2052187⋅18⋅-1
Passaggio 2.3.2.4
Riscrivi l'espressione.
s=2052187⋅1-1
s=2052187⋅1-1
Passaggio 2.3.3
Moltiplica 2052187 per 1-1.
s=2052187⋅-1
Passaggio 2.3.4
Semplifica l'espressione.
Passaggio 2.3.4.1
Moltiplica 2187 per -1.
s=205-2187
Passaggio 2.3.4.2
Sposta il negativo davanti alla frazione.
s=-2052187
s=-2052187
s=-2052187
s=-2052187
Passaggio 3
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
s=-2052187
Forma decimale:
s=-0.09373571…