Inserisci un problema...
Matematica discreta Esempi
f(x)=0.02(1−e−0.2⋅5)
Passaggio 1
Imposta 0.02(1−e−0.2⋅5) uguale a 0.
0.02(1−e−0.2⋅5)=0
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Semplifica 0.02(1−(2.71828182)−0.2⋅5).
Passaggio 2.1.1
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 2.1.1.1
Moltiplica −0.2 per 5.
0.02(1−2.71828182−1)=0
Passaggio 2.1.1.2
Riscrivi l'espressione usando la regola dell'esponente negativo b−n=1bn.
0.02(1−12.71828182)=0
Passaggio 2.1.1.3
Dividi 1 per 2.71828182.
0.02(1−1⋅0.36787944)=0
Passaggio 2.1.1.4
Moltiplica −1 per 0.36787944.
0.02(1−0.36787944)=0
0.02(1−0.36787944)=0
Passaggio 2.1.2
Semplifica l'espressione.
Passaggio 2.1.2.1
Sottrai 0.36787944 da 1.
0.02⋅0.63212055=0
Passaggio 2.1.2.2
Moltiplica 0.02 per 0.63212055.
0.01264241=0
0.01264241=0
0.01264241=0
Passaggio 2.2
Poiché 0.01264241≠0, non ci sono soluzioni.
Nessuna soluzione
Nessuna soluzione