Matematica discreta Esempi

Trovare le Radici (Zeri) f(x)=3(x-8)^2-27
f(x)=3(x-8)2-27f(x)=3(x8)227
Passaggio 1
Imposta 3(x-8)2-273(x8)227 uguale a 00.
3(x-8)2-27=03(x8)227=0
Passaggio 2
Risolvi per xx.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Semplifica 3(x-8)2-273(x8)227.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1.1
Riscrivi (x-8)2(x8)2 come (x-8)(x-8)(x8)(x8).
3((x-8)(x-8))-27=03((x8)(x8))27=0
Passaggio 2.1.1.2
Espandi (x-8)(x-8)(x8)(x8) usando il metodo FOIL.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1.2.1
Applica la proprietà distributiva.
3(x(x-8)-8(x-8))-27=03(x(x8)8(x8))27=0
Passaggio 2.1.1.2.2
Applica la proprietà distributiva.
3(xx+x-8-8(x-8))-27=03(xx+x88(x8))27=0
Passaggio 2.1.1.2.3
Applica la proprietà distributiva.
3(xx+x-8-8x-8-8)-27=03(xx+x88x88)27=0
3(xx+x-8-8x-8-8)-27=03(xx+x88x88)27=0
Passaggio 2.1.1.3
Semplifica e combina i termini simili.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1.3.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1.3.1.1
Moltiplica xx per xx.
3(x2+x-8-8x-8-8)-27=03(x2+x88x88)27=0
Passaggio 2.1.1.3.1.2
Sposta -88 alla sinistra di xx.
3(x2-8x-8x-8-8)-27=03(x28x8x88)27=0
Passaggio 2.1.1.3.1.3
Moltiplica -88 per -88.
3(x2-8x-8x+64)-27=03(x28x8x+64)27=0
3(x2-8x-8x+64)-27=03(x28x8x+64)27=0
Passaggio 2.1.1.3.2
Sottrai 8x8x da -8x8x.
3(x2-16x+64)-27=03(x216x+64)27=0
3(x2-16x+64)-27=03(x216x+64)27=0
Passaggio 2.1.1.4
Applica la proprietà distributiva.
3x2+3(-16x)+364-27=03x2+3(16x)+36427=0
Passaggio 2.1.1.5
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1.5.1
Moltiplica -1616 per 33.
3x2-48x+364-27=03x248x+36427=0
Passaggio 2.1.1.5.2
Moltiplica 33 per 6464.
3x2-48x+192-27=03x248x+19227=0
3x2-48x+192-27=03x248x+19227=0
3x2-48x+192-27=03x248x+19227=0
Passaggio 2.1.2
Sottrai 2727 da 192192.
3x2-48x+165=03x248x+165=0
3x2-48x+165=03x248x+165=0
Passaggio 2.2
Rappresenta graficamente ogni lato dell'equazione. La soluzione è il valore x del punto di intersezione.
x=5,11x=5,11
x=5,11x=5,11
Passaggio 3
 [x2  12  π  xdx ]