Matematica discreta Esempi

Fattorizzare Raggruppando radice quadrata di (3/4)÷((1-2/5)^2)-4/7*1/2+1/4*5
34÷(1-25)2-4712+14534÷(125)24712+145
Passaggio 1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Scrivi 1 come una frazione con un comune denominatore.
34÷(55-25)2-4712+145
Passaggio 1.2
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
34÷(5-25)2-4712+145
Passaggio 1.3
Sottrai 2 da 5.
34÷(35)2-4712+145
Passaggio 1.4
Applica la regola del prodotto a 35.
34÷3252-4712+145
Passaggio 1.5
Per dividere un numero per una frazione, moltiplicalo per il suo reciproco.
345232-4712+145
Passaggio 1.6
Combina.
352432-4712+145
Passaggio 1.7
Elimina il fattore comune di 3 e 32.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.7.1
Scomponi 3 da 352.
3(52)432-4712+145
Passaggio 1.7.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.7.2.1
Scomponi 3 da 432.
3(52)3(43)-4712+145
Passaggio 1.7.2.2
Elimina il fattore comune.
3523(43)-4712+145
Passaggio 1.7.2.3
Riscrivi l'espressione.
5243-4712+145
5243-4712+145
5243-4712+145
Passaggio 1.8
Eleva 5 alla potenza di 2.
2543-4712+145
Passaggio 1.9
Moltiplica 4 per 3.
2512-4712+145
Passaggio 1.10
Riscrivi 2512 come 2512.
2512-4712+145
Passaggio 1.11
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.11.1
Riscrivi 25 come 52.
5212-4712+145
Passaggio 1.11.2
Estrai i termini dal radicale, presupponendo numeri reali positivi.
512-4712+145
512-4712+145
Passaggio 1.12
Semplifica il denominatore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.12.1
Riscrivi 12 come 223.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.12.1.1
Scomponi 4 da 12.
54(3)-4712+145
Passaggio 1.12.1.2
Riscrivi 4 come 22.
5223-4712+145
5223-4712+145
Passaggio 1.12.2
Estrai i termini dal radicale.
523-4712+145
523-4712+145
Passaggio 1.13
Moltiplica 523 per 33.
52333-4712+145
Passaggio 1.14
Combina e semplifica il denominatore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.14.1
Moltiplica 523 per 33.
53233-4712+145
Passaggio 1.14.2
Sposta 3.
532(33)-4712+145
Passaggio 1.14.3
Eleva 3 alla potenza di 1.
532(313)-4712+145
Passaggio 1.14.4
Eleva 3 alla potenza di 1.
532(3131)-4712+145
Passaggio 1.14.5
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
53231+1-4712+145
Passaggio 1.14.6
Somma 1 e 1.
53232-4712+145
Passaggio 1.14.7
Riscrivi 32 come 3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.14.7.1
Usa nax=axn per riscrivere 3 come 312.
532(312)2-4712+145
Passaggio 1.14.7.2
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
5323122-4712+145
Passaggio 1.14.7.3
12 e 2.
532322-4712+145
Passaggio 1.14.7.4
Elimina il fattore comune di 2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.14.7.4.1
Elimina il fattore comune.
532322-4712+145
Passaggio 1.14.7.4.2
Riscrivi l'espressione.
53231-4712+145
53231-4712+145
Passaggio 1.14.7.5
Calcola l'esponente.
5323-4712+145
5323-4712+145
5323-4712+145
Passaggio 1.15
Moltiplica 2 per 3.
536-4712+145
Passaggio 1.16
Elimina il fattore comune di 2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.16.1
Sposta il negativo all'inizio di -47 nel numeratore.
536+-4712+145
Passaggio 1.16.2
Scomponi 2 da -4.
536+2(-2)712+145
Passaggio 1.16.3
Elimina il fattore comune.
536+2-2712+145
Passaggio 1.16.4
Riscrivi l'espressione.
536+-27+145
536+-27+145
Passaggio 1.17
Sposta il negativo davanti alla frazione.
536-27+145
Passaggio 1.18
14 e 5.
536-27+54
536-27+54
Passaggio 2
Per scrivere -27 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 44.
536-2744+54
Passaggio 3
Per scrivere 54 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 77.
536-2744+5477
Passaggio 4
Scrivi ogni espressione con un comune denominatore di 28, moltiplicando ciascuna per il fattore appropriato di 1.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Moltiplica 27 per 44.
536-2474+5477
Passaggio 4.2
Moltiplica 7 per 4.
536-2428+5477
Passaggio 4.3
Moltiplica 54 per 77.
536-2428+5747
Passaggio 4.4
Moltiplica 4 per 7.
536-2428+5728
536-2428+5728
Passaggio 5
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
536+-24+5728
Passaggio 6
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1
Moltiplica -2 per 4.
536+-8+5728
Passaggio 6.2
Moltiplica 5 per 7.
536+-8+3528
Passaggio 6.3
Somma -8 e 35.
536+2728
536+2728
Passaggio 7
Metti in evidenza il massimo comune divisore di 12 da 536+2728.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1
Metti in evidenza il massimo comune divisore di 12 da ciascun termine nel polinomio.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1.1
Metti in evidenza il massimo comune divisore di 12 dall'espressione 536.
1(533)2+2728
Passaggio 7.1.2
Metti in evidenza il massimo comune divisore di 12 dall'espressione 2728.
1(533)2+1(2714)2
1(533)2+1(2714)2
Passaggio 7.2
Poiché tutti i termini condividono un fattore comune di 12, può essere estratto da ciascun termine.
1(533+2714)2
1(533+2714)2
Passaggio 8
Il polinomio non può essere scomposto usando il metodo specificato. Prova a usare un metodo diverso o, in caso di dubbio, scegli Scomponi.
Il polinomio non può essere scomposto usando il metodo specificato.
 [x2  12  π  xdx ]