Inserisci un problema...
Matematica discreta Esempi
f(x)=(x6+7)(x10+9)f(x)=(x6+7)(x10+9)
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Espandi (x6+7)(x10+9)(x6+7)(x10+9) usando il metodo FOIL.
Passaggio 1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
x6(x10+9)+7(x10+9)x6(x10+9)+7(x10+9)
Passaggio 1.1.2
Applica la proprietà distributiva.
x6x10+x6⋅9+7(x10+9)x6x10+x6⋅9+7(x10+9)
Passaggio 1.1.3
Applica la proprietà distributiva.
x6x10+x6⋅9+7x10+7⋅9x6x10+x6⋅9+7x10+7⋅9
x6x10+x6⋅9+7x10+7⋅9x6x10+x6⋅9+7x10+7⋅9
Passaggio 1.2
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 1.2.1
Moltiplica x6x6 per x10x10 sommando gli esponenti.
Passaggio 1.2.1.1
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+naman=am+n per combinare gli esponenti.
x6+10+x6⋅9+7x10+7⋅9x6+10+x6⋅9+7x10+7⋅9
Passaggio 1.2.1.2
Somma 66 e 1010.
x16+x6⋅9+7x10+7⋅9x16+x6⋅9+7x10+7⋅9
x16+x6⋅9+7x10+7⋅9x16+x6⋅9+7x10+7⋅9
Passaggio 1.2.2
Sposta 99 alla sinistra di x6x6.
x16+9⋅x6+7x10+7⋅9x16+9⋅x6+7x10+7⋅9
Passaggio 1.2.3
Moltiplica 77 per 99.
x16+9x6+7x10+63x16+9x6+7x10+63
x16+9x6+7x10+63x16+9x6+7x10+63
x16+9x6+7x10+63x16+9x6+7x10+63
Passaggio 2
L'esponente maggiore è il grado del polinomio.
1616