Inserisci un problema...
Matematica discreta Esempi
12e6.8x=8e3x12e6.8x=8e3x
Passaggio 1
Trova il logaritmo naturale dell'equazione assegnata per rimuovere la variabile dall'esponente.
ln(12e6.8x)=ln(8e3x)ln(12e6.8x)=ln(8e3x)
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Riscrivi ln(12e6.8x)ln(12e6.8x) come ln(12)+ln(e6.8x)ln(12)+ln(e6.8x).
ln(12)+ln(e6.8x)=ln(8e3x)ln(12)+ln(e6.8x)=ln(8e3x)
Passaggio 2.2
Espandi ln(e6.8x)ln(e6.8x) spostando 6.8x6.8x fuori dal logaritmo.
ln(12)+6.8xln(e)=ln(8e3x)ln(12)+6.8xln(e)=ln(8e3x)
Passaggio 2.3
Il logaritmo naturale di ee è 11.
ln(12)+6.8x⋅1=ln(8e3x)ln(12)+6.8x⋅1=ln(8e3x)
Passaggio 2.4
Moltiplica 6.86.8 per 11.
ln(12)+6.8x=ln(8e3x)ln(12)+6.8x=ln(8e3x)
ln(12)+6.8x=ln(8e3x)ln(12)+6.8x=ln(8e3x)
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Riscrivi ln(8e3x)ln(8e3x) come ln(8)+ln(e3x)ln(8)+ln(e3x).
ln(12)+6.8x=ln(8)+ln(e3x)ln(12)+6.8x=ln(8)+ln(e3x)
Passaggio 3.2
Espandi ln(e3x)ln(e3x) spostando 3x3x fuori dal logaritmo.
ln(12)+6.8x=ln(8)+3xln(e)ln(12)+6.8x=ln(8)+3xln(e)
Passaggio 3.3
Il logaritmo naturale di ee è 11.
ln(12)+6.8x=ln(8)+3x⋅1ln(12)+6.8x=ln(8)+3x⋅1
Passaggio 3.4
Moltiplica 33 per 11.
ln(12)+6.8x=ln(8)+3xln(12)+6.8x=ln(8)+3x
ln(12)+6.8x=ln(8)+3xln(12)+6.8x=ln(8)+3x
Passaggio 4
Sposta tutti i termini contenenti un logaritmo sul lato sinistro dell'equazione.
ln(12)-ln(8)=-6.8x+3xln(12)−ln(8)=−6.8x+3x
Passaggio 5
Utilizza la proprietà del quoziente dei logaritmi, logb(x)-logb(y)=logb(xy)logb(x)−logb(y)=logb(xy).
ln(128)=-6.8x+3xln(128)=−6.8x+3x
Passaggio 6
Passaggio 6.1
Scomponi 44 da 1212.
ln(4(3)8)=-6.8x+3xln(4(3)8)=−6.8x+3x
Passaggio 6.2
Elimina i fattori comuni.
Passaggio 6.2.1
Scomponi 44 da 88.
ln(4⋅34⋅2)=-6.8x+3xln(4⋅34⋅2)=−6.8x+3x
Passaggio 6.2.2
Elimina il fattore comune.
ln(4⋅34⋅2)=-6.8x+3x
Passaggio 6.2.3
Riscrivi l'espressione.
ln(32)=-6.8x+3x
ln(32)=-6.8x+3x
ln(32)=-6.8x+3x
Passaggio 7
Somma -6.8x e 3x.
ln(32)=-3.8x
Passaggio 8
Poiché x si trova sul lato destro dell'equazione, inverti i lati così che si trovi sul lato sinistro.
-3.8x=ln(32)
Passaggio 9
Passaggio 9.1
Dividi per -3.8 ciascun termine in -3.8x=ln(32).
-3.8x-3.8=ln(32)-3.8
Passaggio 9.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 9.2.1
Elimina il fattore comune di -3.8.
Passaggio 9.2.1.1
Elimina il fattore comune.
-3.8x-3.8=ln(32)-3.8
Passaggio 9.2.1.2
Dividi x per 1.
x=ln(32)-3.8
x=ln(32)-3.8
x=ln(32)-3.8
Passaggio 9.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 9.3.1
Sposta il negativo davanti alla frazione.
x=-ln(32)3.8
Passaggio 9.3.2
Sostituisci e con un'approssimazione.
x=-log2.71828182(32)3.8
Passaggio 9.3.3
Dividi 3 per 2.
x=-log2.71828182(1.5)3.8
Passaggio 9.3.4
Il logaritmo in base 2.71828182 di 1.5 è approssimativamente 0.4054651.
x=-0.40546513.8
Passaggio 9.3.5
Dividi 0.4054651 per 3.8.
x=-1⋅0.10670134
Passaggio 9.3.6
Moltiplica -1 per 0.10670134.
x=-0.10670134
x=-0.10670134
x=-0.10670134