Matematica discreta Esempi

Trovare la Frequenza Percentuale -4 , -2
-4 , -2
Passaggio 1
Poiché il numero di elementi nei dati 2 è troppo piccolo per essere ordinato in un insieme di classi, è più facile elencare gli elementi con le loro relative frequenze.
ItemFrequency-21-41
Passaggio 2
La frequenza relativa di una classe di dati è la percentuale degli elementi dei dati in quella classe. Si può calcolare la frequenza relativa usando la formula fi=fn, dove f è la frequenza assoluta e n è la somma di tutte le frequenze.
fi=fn
Passaggio 3
n è la somma di tutte le frequenze. In questo caso n=1+1=2.
n=2
Passaggio 4
Si può calcolare la frequenza relativa usando la formula fi=fn.
ItemFrequency(f)fi-2112-4112
Passaggio 5
Semplifica la colonna con la frequenza relativa.
ItemFrequency(f)fi-210.5-410.5
Passaggio 6
Moltiplica ogni frequenza relativa per 100 per ottenere la frequenza della percentuale.
ItemFrequency(f)fiPercent-210.50.5100%-410.50.5100%
Passaggio 7
Semplifica la colonna della percentuale.
ItemFrequency(f)fiPercent-210.550%-410.550%
 [x2  12  π  xdx ]