Matematica discreta Esempi

Impostare l'Ipotesi Alternativa H^0=6
H0=6
Passaggio 1
L'ipotesi nulla deve sempre includere il concetto di uguaglianza; ciò significa che deve includere gli operatori "uguale a", "minore o uguale a" oppure "maggiore o uguale a". D'altro canto, l'ipotesi alternativa deve sempre esprimere l'opposto dell'operatore usato nell'ipotesi nulla, ossia deve sempre includere l'operatore "diverso da", "maggiore di" oppure "minore di".
Ipotesi nulla:
Deve sempre includere l'operatore uguale a, minore di oppure maggiore o uguale a.
Ipotesi alternativa:
Se nell'ipotesi nulla l'operatore esprime un'uguaglianza, nell'alternativa esprimerà una differenza.
Se nell'ipotesi nulla l'operatore esprime una minoranza o un'uguaglianza, nell'alternativa esprimerà una maggioranza.
Se nell'ipotesi nulla l'operatore esprime una maggioranza, nell'alternativa esprimerà una minoranza.
Passaggio 2
L'ipotesi alternativa Ha o H1 deve sempre esprimere l'opposto dell'operatore usato per l'ipotesi nulla H0. In questo caso, l'opposto di H0=6 è Ha6.
Ha6
 [x2  12  π  xdx ]