Matematica discreta Esempi

Trovare l'Interesse Semplice Ricevuto p=1985 , r=0.062 , t=40/52
p=1985 , r=0.062 , t=4052
Passaggio 1
L'interesse semplice viene calcolato solamente sul capitale originale. L'interesse accumulato nei periodi precedenti non viene usato nei calcoli per i periodi successivi.
i=prt
Passaggio 2
Risolvi l'equazione per i.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Rimuovi le parentesi.
i=prt
Passaggio 2.2
Moltiplica pr per t.
i=prt
i=prt
Passaggio 3
Sostituisci i valori noti nella formula.
i=(1985)(0.062)(4052)
Passaggio 4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Semplifica (1985)(0.062)(4052).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1.1
Moltiplica 1985 per 0.062.
i=123.074052
Passaggio 4.1.2
Elimina il fattore comune di 40 e 52.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1.2.1
Scomponi 4 da 40.
i=123.074(10)52
Passaggio 4.1.2.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1.2.2.1
Scomponi 4 da 52.
i=123.07410413
Passaggio 4.1.2.2.2
Elimina il fattore comune.
i=123.07410413
Passaggio 4.1.2.2.3
Riscrivi l'espressione.
i=123.071013
i=123.071013
i=123.071013
Passaggio 4.1.3
Moltiplica 123.07(1013).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1.3.1
123.07 e 1013.
i=123.071013
Passaggio 4.1.3.2
Moltiplica 123.07 per 10.
i=1230.713
i=1230.713
Passaggio 4.1.4
Dividi 1230.7 per 13.
i=94.6692307
i=94.6692307
i=94.6692307
 [x2  12  π  xdx ]