Inserisci un problema...
Matematica discreta Esempi
26-|-(13-4⋅(5-7⋅2)÷2)÷(1+5⋅6)+(10-3⋅3)|-126−|−(13−4⋅(5−7⋅2)÷2)÷(1+5⋅6)+(10−3⋅3)|−1
Passaggio 1
Rimuovi le parentesi.
26-|-(13-4⋅(5-7⋅2)÷2)÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−|−(13−4⋅(5−7⋅2)÷2)÷(1+5⋅6)+10−3⋅3|−1
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Moltiplica -7−7 per 22.
26-|-(13-4⋅(5-14)÷2)÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−|−(13−4⋅(5−14)÷2)÷(1+5⋅6)+10−3⋅3|−1
Passaggio 2.2
Sottrai 1414 da 55.
26-|-(13-4⋅-9÷2)÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−|−(13−4⋅−9÷2)÷(1+5⋅6)+10−3⋅3|−1
Passaggio 2.3
Moltiplica 44 per -9−9.
26-|-(13--36÷2)÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−|−(13−−36÷2)÷(1+5⋅6)+10−3⋅3|−1
Passaggio 2.4
Per scrivere 1313 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 2222.
26-|-(13⋅22--36÷2)÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−∣∣∣−(13⋅22−−36÷2)÷(1+5⋅6)+10−3⋅3∣∣∣−1
Passaggio 2.5
1313 e 2222.
26-|-(13⋅22--36÷2)÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−∣∣∣−(13⋅22−−36÷2)÷(1+5⋅6)+10−3⋅3∣∣∣−1
Passaggio 2.6
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
26-|-13⋅2+362÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−∣∣∣−13⋅2+362÷(1+5⋅6)+10−3⋅3∣∣∣−1
Passaggio 2.7
Semplifica il numeratore.
Passaggio 2.7.1
Moltiplica 1313 per 22.
26-|-26+362÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−∣∣∣−26+362÷(1+5⋅6)+10−3⋅3∣∣∣−1
Passaggio 2.7.2
Somma 2626 e 3636.
26-|-622÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−∣∣∣−622÷(1+5⋅6)+10−3⋅3∣∣∣−1
26-|-622÷(1+5⋅6)+10-3⋅3|-126−∣∣∣−622÷(1+5⋅6)+10−3⋅3∣∣∣−1
Passaggio 2.8
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 2.8.1
Riscrivi la divisione come una frazione.
26-|-6221+5⋅6+10-3⋅3|-126−∣∣
∣∣−6221+5⋅6+10−3⋅3∣∣
∣∣−1
Passaggio 2.8.2
Elimina il fattore comune di 6262 e 22.
Passaggio 2.8.2.1
Scomponi 22 da 6262.
26-|-2⋅3121+5⋅6+10-3⋅3|-126−∣∣
∣∣−2⋅3121+5⋅6+10−3⋅3∣∣
∣∣−1
Passaggio 2.8.2.2
Elimina i fattori comuni.
Passaggio 2.8.2.2.1
Scomponi 22 da 22.
26-|-2⋅312(1)1+5⋅6+10-3⋅3|-126−∣∣
∣∣−2⋅312(1)1+5⋅6+10−3⋅3∣∣
∣∣−1
Passaggio 2.8.2.2.2
Elimina il fattore comune.
26-|-2⋅312⋅11+5⋅6+10-3⋅3|-1
Passaggio 2.8.2.2.3
Riscrivi l'espressione.
26-|-3111+5⋅6+10-3⋅3|-1
Passaggio 2.8.2.2.4
Dividi 31 per 1.
26-|-1⋅311+5⋅6+10-3⋅3|-1
26-|-1⋅311+5⋅6+10-3⋅3|-1
26-|-1⋅311+5⋅6+10-3⋅3|-1
Passaggio 2.8.3
Moltiplica -1 per 31.
26-|-311+5⋅6+10-3⋅3|-1
Passaggio 2.8.4
Semplifica il denominatore.
Passaggio 2.8.4.1
Moltiplica 5 per 6.
26-|-311+30+10-3⋅3|-1
Passaggio 2.8.4.2
Somma 1 e 30.
26-|-3131+10-3⋅3|-1
26-|-3131+10-3⋅3|-1
Passaggio 2.8.5
Dividi -31 per 31.
26-|-1+10-3⋅3|-1
Passaggio 2.8.6
Moltiplica -3 per 3.
26-|-1+10-9|-1
26-|-1+10-9|-1
Passaggio 2.9
Somma -1 e 10.
26-|9-9|-1
Passaggio 2.10
Sottrai 9 da 9.
26-|0|-1
Passaggio 2.11
Il valore assoluto è la distanza tra un numero e zero. La distanza tra 0 e 0 è 0.
26-0-1
Passaggio 2.12
Moltiplica -1 per 0.
26+0-1
26+0-1
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Somma 26 e 0.
26-1
Passaggio 3.2
Sottrai 1 da 26.
25
25