Inserisci un problema...
Matematica discreta Esempi
f(x,y)⋅(5x)+8yx+y>6f(x,y)⋅(5x)+8yx+y>6 , 2x+3y<182x+3y<18 , x>0x>0 , y>0y>0
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Semplifica f(x,y)⋅(5x)+8yx+yf(x,y)⋅(5x)+8yx+y.
Passaggio 1.1.1
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 1.1.1.1
Riscrivi usando la proprietà commutativa della moltiplicazione.
5f(x,y)x+8yx+y>65f(x,y)x+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.1.1.2
Moltiplica 5f5f per ogni elemento della matrice.
(5fx,5fy)x+8yx+y>6(5fx,5fy)x+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
(5fx,5fy)x+8yx+y>6(5fx,5fy)x+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.1.2
Riordina i fattori in (5fx,5fy)x+8yx+y(5fx,5fy)x+8yx+y.
x(5fx,5fy)+8yx+y>6x(5fx,5fy)+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
x(5fx,5fy)+8yx+y>6x(5fx,5fy)+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.2
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 1.2.1
Moltiplica xx per ogni elemento della matrice.
(x(5fx),x(5fy))+8yx+y>6(x(5fx),x(5fy))+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.2.2
Semplifica ogni elemento nella matrice.
Passaggio 1.2.2.1
Riscrivi usando la proprietà commutativa della moltiplicazione.
(5x(fx),x(5fy))+8yx+y>6(5x(fx),x(5fy))+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.2.2.2
Moltiplica xx per xx sommando gli esponenti.
Passaggio 1.2.2.2.1
Sposta xx.
(5(x⋅x)f,x(5fy))+8yx+y>6(5(x⋅x)f,x(5fy))+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.2.2.2.2
Moltiplica xx per xx.
(5x2f,x(5fy))+8yx+y>6(5x2f,x(5fy))+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
(5x2f,x(5fy))+8yx+y>6(5x2f,x(5fy))+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.2.2.3
Riscrivi usando la proprietà commutativa della moltiplicazione.
(5x2f,5xfy)+8yx+y>6(5x2f,5xfy)+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
(5x2f,5xfy)+8yx+y>6(5x2f,5xfy)+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
(5x2f,5xfy)+8yx+y>6(5x2f,5xfy)+8yx+y>6 e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.3
Sposta tutti i termini non contenenti ff sul lato destro della diseguaglianza.
Passaggio 1.3.1
Sottrai 8yx8yx da entrambi i lati della diseguaglianza.
(5x2f,5xfy)+y>6-8yx(5x2f,5xfy)+y>6−8yx e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 1.3.2
Sottrai yy da entrambi i lati della diseguaglianza.
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y(5x2f,5xfy)>6−8yx−y e 2x+3y<182x+3y<18
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y(5x2f,5xfy)>6−8yx−y e 2x+3y<182x+3y<18
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y(5x2f,5xfy)>6−8yx−y e 2x+3y<182x+3y<18
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Sottrai 3y3y da entrambi i lati della diseguaglianza.
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y(5x2f,5xfy)>6−8yx−y e 2x<18-3y2x<18−3y
Passaggio 2.2
Dividi per 22 ciascun termine in 2x<18-3y2x<18−3y e semplifica.
Passaggio 2.2.1
Dividi per 22 ciascun termine in 2x<18-3y2x<18−3y.
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y(5x2f,5xfy)>6−8yx−y e 2x2<182+-3y22x2<182+−3y2
Passaggio 2.2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 2.2.2.1
Elimina il fattore comune di 22.
Passaggio 2.2.2.1.1
Elimina il fattore comune.
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y(5x2f,5xfy)>6−8yx−y e 2x2<182+-3y2
Passaggio 2.2.2.1.2
Dividi x per 1.
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<182+-3y2
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<182+-3y2
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<182+-3y2
Passaggio 2.2.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 2.2.3.1
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 2.2.3.1.1
Dividi 18 per 2.
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<9+-3y2
Passaggio 2.2.3.1.2
Sposta il negativo davanti alla frazione.
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<9-3y2
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<9-3y2
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<9-3y2
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<9-3y2
(5x2f,5xfy)>6-8yx-y e x<9-3y2
Passaggio 3