Matematica discreta Esempi

Trovare Dove è Indefinita/Discontinua 1/3m-5/12=3/4+1/2m
13m-512=34+12m13m512=34+12m
Passaggio 1
Sposta tutte le espressioni sul lato sinistro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Sottrai 34 da entrambi i lati dell'equazione.
13m-512-34=12m
Passaggio 1.2
Sottrai 12m da entrambi i lati dell'equazione.
13m-512-34-12m=0
13m-512-34-12m=0
Passaggio 2
Semplifica 13m-512-34-12m.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1
13 e m.
m3-512-34-12m=0
Passaggio 2.1.2
m e 12.
m3-512-34-m2=0
m3-512-34-m2=0
Passaggio 2.2
Per scrivere m3 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 22.
m322-m2-512-34=0
Passaggio 2.3
Per scrivere -m2 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 33.
m322-m233-512-34=0
Passaggio 2.4
Scrivi ogni espressione con un comune denominatore di 6, moltiplicando ciascuna per il fattore appropriato di 1.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.1
Moltiplica m3 per 22.
m232-m233-512-34=0
Passaggio 2.4.2
Moltiplica 3 per 2.
m26-m233-512-34=0
Passaggio 2.4.3
Moltiplica m2 per 33.
m26-m323-512-34=0
Passaggio 2.4.4
Moltiplica 2 per 3.
m26-m36-512-34=0
m26-m36-512-34=0
Passaggio 2.5
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
m2-m36-512-34=0
Passaggio 2.6
Trova il comune denominatore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.6.1
Moltiplica m2-m36 per 22.
m2-m3622-512-34=0
Passaggio 2.6.2
Moltiplica m2-m36 per 22.
(m2-m3)262-512-34=0
Passaggio 2.6.3
Moltiplica 34 per 33.
(m2-m3)262-512-(3433)=0
Passaggio 2.6.4
Moltiplica 34 per 33.
(m2-m3)262-512-3343=0
Passaggio 2.6.5
Riordina i fattori di 62.
(m2-m3)226-512-3343=0
Passaggio 2.6.6
Moltiplica 2 per 6.
(m2-m3)212-512-3343=0
Passaggio 2.6.7
Riordina i fattori di 43.
(m2-m3)212-512-3334=0
Passaggio 2.6.8
Moltiplica 3 per 4.
(m2-m3)212-512-3312=0
(m2-m3)212-512-3312=0
Passaggio 2.7
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
(m2-m3)2-5-3312=0
Passaggio 2.8
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.8.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.8.1.1
Sposta 2 alla sinistra di m.
(2m-m3)2-5-3312=0
Passaggio 2.8.1.2
Moltiplica 3 per -1.
(2m-3m)2-5-3312=0
(2m-3m)2-5-3312=0
Passaggio 2.8.2
Sottrai 3m da 2m.
-m2-5-3312=0
Passaggio 2.8.3
Moltiplica 2 per -1.
-2m-5-3312=0
Passaggio 2.8.4
Moltiplica -3 per 3.
-2m-5-912=0
-2m-5-912=0
Passaggio 2.9
Sottrai 9 da -5.
-2m-1412=0
Passaggio 2.10
Elimina il fattore comune di -2m-14 e 12.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.10.1
Scomponi 2 da -2m.
2(-m)-1412=0
Passaggio 2.10.2
Scomponi 2 da -14.
2(-m)+2(-7)12=0
Passaggio 2.10.3
Scomponi 2 da 2(-m)+2(-7).
2(-m-7)12=0
Passaggio 2.10.4
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.10.4.1
Scomponi 2 da 12.
2(-m-7)2(6)=0
Passaggio 2.10.4.2
Elimina il fattore comune.
2(-m-7)26=0
Passaggio 2.10.4.3
Riscrivi l'espressione.
-m-76=0
-m-76=0
-m-76=0
Passaggio 2.11
Scomponi -1 da -m.
-(m)-76=0
Passaggio 2.12
Riscrivi -7 come -1(7).
-(m)-1(7)6=0
Passaggio 2.13
Scomponi -1 da -(m)-1(7).
-(m+7)6=0
Passaggio 2.14
Riscrivi -(m+7) come -1(m+7).
-1(m+7)6=0
Passaggio 2.15
Sposta il negativo davanti alla frazione.
-m+76=0
-m+76=0
Passaggio 3
Il dominio dell'espressione sono tutti i numeri reali tranne nei casi in cui l'espressione sia indefinita. In questo caso, non c'è alcun numero reale che rende l'espressione indefinita.
 [x2  12  π  xdx ]