Inserisci un problema...
Matematica discreta Esempi
u=i-j , v=3i+5j
Passaggio 1
Riordina i e -j.
u=-j+i
v=3i+5j
Passaggio 2
Riordina 3i e 5j.
v=5j+3i
u=-j+i
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Rimuovi le parentesi.
-j+i=i-j
u=-j+i
Passaggio 3.2
Sposta tutti i termini contenenti i sul lato sinistro dell'equazione.
Passaggio 3.2.1
Sottrai i da entrambi i lati dell'equazione.
-j+i-i=-j
u=-j+i
Passaggio 3.2.2
Combina i termini opposti in -j+i-i.
Passaggio 3.2.2.1
Sottrai i da i.
-j+0=-j
u=-j+i
Passaggio 3.2.2.2
Somma -j e 0.
-j=-j
u=-j+i
-j=-j
u=-j+i
-j=-j
u=-j+i
Passaggio 3.3
Dividi per -1 ciascun termine in -j=-j e semplifica.
Passaggio 3.3.1
Dividi per -1 ciascun termine in -j=-j.
-j-1=-j-1
u=-j+i
Passaggio 3.3.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 3.3.2.1
Dividendo due valori negativi si ottiene un valore positivo.
j1=-j-1
u=-j+i
Passaggio 3.3.2.2
Dividi j per 1.
j=-j-1
u=-j+i
j=-j-1
u=-j+i
Passaggio 3.3.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 3.3.3.1
Dividendo due valori negativi si ottiene un valore positivo.
j=j1
u=-j+i
Passaggio 3.3.3.2
Dividi j per 1.
j=j
u=-j+i
j=j
u=-j+i
j=j
u=-j+i
Passaggio 3.4
La variabile i è stata annullata.
Tutti i numeri reali
u=-j+i
Tutti i numeri reali
u=-j+i