Calcolo Esempi

Valutare l'Integrale integrale da 0 a pi/2 di cot(x) rispetto a x
0π2cot(x)dx
Passaggio 1
L'integrale di cot(x) rispetto a x è ln(|sin(x)|).
ln(|sin(x)|)]0π2
Passaggio 2
Semplifica la risposta.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Calcola ln(|sin(x)|) per π2 e per 0.
ln(|sin(π2)|)-ln(|sin(0)|)
Passaggio 2.2
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.2.1
Il valore esatto di sin(π2) è 1.
ln(|1|)-ln(|sin(0)|)
Passaggio 2.2.2
Il valore esatto di sin(0) è 0.
ln(|1|)-ln(|0|)
Passaggio 2.2.3
Usa la proprietà del quoziente dei logaritmi, logb(x)-logb(y)=logb(xy).
ln(|1||0|)
ln(|1||0|)
Passaggio 2.3
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1
Il valore assoluto è la distanza tra un numero e zero. La distanza tra 0 e 0 è 0.
ln(|1|0)
Passaggio 2.3.2
L'espressione contiene una divisione per 0. L'espressione è indefinita.
Indefinito
ln(|1|0)
Passaggio 2.4
L'espressione contiene una divisione per 0. L'espressione è indefinita.
Indefinito
ln(|1|0)
Passaggio 3
L'espressione contiene una divisione per 0. L'espressione è indefinita.
Indefinito
 [x2  12  π  xdx ]