Calcolo Esempi

Valutare il Limite limite per x tendente a 5 di csc((pix)/4)
limx5csc(πx4)
Passaggio 1
Calcola il limite.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Sposta il limite all'interno della funzione trigonometrica, poiché la cosecante è continua.
csc(limx5πx4)
Passaggio 1.2
Sposta il termine π4 fuori dal limite perché è costante rispetto a x.
csc(π4limx5x)
csc(π4limx5x)
Passaggio 2
Calcola il limite di x inserendo 5 per x.
csc(π45)
Passaggio 3
Semplifica la risposta.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
π4 e 5.
csc(π54)
Passaggio 3.2
Sposta 5 alla sinistra di π.
csc(5π4)
Passaggio 3.3
Apply the reference angle by finding the angle with equivalent trig values in the first quadrant. Make the expression negative because cosecant is negative in the third quadrant.
csc(π4)
Passaggio 3.4
Il valore esatto di csc(π4) è 2.
2
2
Passaggio 4
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
2
Forma decimale:
1.41421356
 x2  12  π  xdx