Calcolo Esempi

求解p pi^2*6.62606957*(10^-34(pi^2-pi^2)^2)=2picos(pi)
π26.62606957(10-34(π2-π2)2)=2πcos(π)
Passaggio 1
Semplifica (3.14159265)26.62606957(10-34((3.14159265)2-(3.14159265)2)2).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Eleva 3.14159265 alla potenza di 2.
9.86960446.62606957(10-34((3.14159265)2-(3.14159265)2)2)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.2
Moltiplica 9.8696044 per 6.62606957.
65.39668538(10-34((3.14159265)2-(3.14159265)2)2)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.3
Riscrivi l'espressione usando la regola dell'esponente negativo b-n=1bn.
65.39668538(11034((3.14159265)2-(3.14159265)2)2)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.4
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.4.1
Eleva 3.14159265 alla potenza di 2.
65.39668538(11034(9.8696044-(3.14159265)2)2)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.4.2
Eleva 3.14159265 alla potenza di 2.
65.39668538(11034(9.8696044-19.8696044)2)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.4.3
Moltiplica -1 per 9.8696044.
65.39668538(11034(9.8696044-9.8696044)2)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
65.39668538(11034(9.8696044-9.8696044)2)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.5
Semplifica l'espressione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.5.1
Sottrai 9.8696044 da 9.8696044.
65.39668538(1103402)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.5.2
Elevando 0 a qualsiasi potenza positiva si ottiene 0.
65.39668538(110340)=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.5.3
Moltiplica 11034 per 0.
65.396685380=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 1.5.4
Moltiplica 65.39668538 per 0.
0=2(3.14159265)cos(3.14159265)
0=2(3.14159265)cos(3.14159265)
0=2(3.14159265)cos(3.14159265)
Passaggio 2
Semplifica 2(3.14159265)cos(3.14159265).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Moltiplica 2 per 3.14159265.
0=6.2831853cos(3.14159265)
Passaggio 2.2
Moltiplica 6.2831853 per cos(3.14159265).
0=-6.2831853
0=-6.2831853
Passaggio 3
Poiché 0-6.2831853, non ci sono soluzioni.
Nessuna soluzione
π26.62606957(10-34(π2-π2)2)=2πcos(π)
(
(
)
)
|
|
[
[
]
]
7
7
8
8
9
9
°
°
θ
θ
4
4
5
5
6
6
/
/
^
^
×
×
>
>
π
π
1
1
2
2
3
3
-
-
+
+
÷
÷
<
<
!
!
,
,
0
0
.
.
%
%
=
=
 [x2  12  π  xdx ]