Calcolo Esempi

Valutare la Funzione f(0.29)=x-(x^3+3x^2-2x-1)/(3x^2+6x-2)
f(0.29)=x-x3+3x2-2x-13x2+6x-2
Passaggio 1
Sostituisci la variabile x con 0.29 nell'espressione.
f(0.29)=(0.29)-(0.29)3+3(0.29)2-20.29-13(0.29)2+6(0.29)-2
Passaggio 2
Semplifica il risultato.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1.1
Eleva 0.29 alla potenza di 3.
f(0.29)=0.29-0.024389+30.292-20.29-130.292+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.1.2
Eleva 0.29 alla potenza di 2.
f(0.29)=0.29-0.024389+30.0841-20.29-130.292+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.1.3
Moltiplica 3 per 0.0841.
f(0.29)=0.29-0.024389+0.2523-20.29-130.292+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.1.4
Moltiplica -2 per 0.29.
f(0.29)=0.29-0.024389+0.2523-0.58-130.292+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.1.5
Somma 0.024389 e 0.2523.
f(0.29)=0.29-0.276689-0.58-130.292+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.1.6
Sottrai 0.58 da 0.276689.
f(0.29)=0.29--0.303311-130.292+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.1.7
Sottrai 1 da -0.303311.
f(0.29)=0.29--1.30331130.292+6(0.29)-2
f(0.29)=0.29--1.30331130.292+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.2
Semplifica il denominatore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.2.1
Eleva 0.29 alla potenza di 2.
f(0.29)=0.29--1.30331130.0841+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.2.2
Moltiplica 3 per 0.0841.
f(0.29)=0.29--1.3033110.2523+6(0.29)-2
Passaggio 2.1.2.3
Moltiplica 6 per 0.29.
f(0.29)=0.29--1.3033110.2523+1.74-2
Passaggio 2.1.2.4
Somma 0.2523 e 1.74.
f(0.29)=0.29--1.3033111.9923-2
Passaggio 2.1.2.5
Sottrai 2 da 1.9923.
f(0.29)=0.29--1.303311-0.0077
f(0.29)=0.29--1.303311-0.0077
Passaggio 2.1.3
Dividi -1.303311 per -0.0077.
f(0.29)=0.29-1169.26116883
Passaggio 2.1.4
Moltiplica -1 per 169.26116883.
f(0.29)=0.29-169.26116883
f(0.29)=0.29-169.26116883
Passaggio 2.2
Sottrai 169.26116883 da 0.29.
f(0.29)=-168.97116883
Passaggio 2.3
La risposta finale è -168.97116883.
-168.97116883
-168.97116883
Passaggio 3
 [x2  12  π  xdx ]