Calcolo Esempi

Valutare il Limite ( limite per x tendente a 0 di sin(x))/(tan(x))
limx0sin(x)tan(x)
Passaggio 1
Sposta il limite all'interno della funzione trigonometrica, poiché il seno è continuo.
sin(limx0x)tan(x)
Passaggio 2
Calcola il limite di x inserendo 0 per x.
sin(0)tan(x)
Passaggio 3
Semplifica la risposta.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Riscrivi tan(x) in termini di seno e coseno.
sin(0)sin(x)cos(x)
Passaggio 3.2
Moltiplica per il reciproco della frazione per dividere per sin(x)cos(x).
sin(0)cos(x)sin(x)
Passaggio 3.3
Scrivi sin(0) come una frazione con denominatore 1.
sin(0)1cos(x)sin(x)
Passaggio 3.4
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.4.1
Dividi sin(0) per 1.
sin(0)cos(x)sin(x)
Passaggio 3.4.2
sin(0) e cos(x)sin(x).
sin(0)cos(x)sin(x)
sin(0)cos(x)sin(x)
Passaggio 3.5
Il valore esatto di sin(0) è 0.
0cos(x)sin(x)
Passaggio 3.6
Moltiplica 0 per cos(x).
0sin(x)
Passaggio 3.7
Dividi 0 per sin(x).
0
0
(
(
)
)
|
|
[
[
]
]
7
7
8
8
9
9
°
°
θ
θ
4
4
5
5
6
6
/
/
^
^
×
×
>
>
π
π
1
1
2
2
3
3
-
-
+
+
÷
÷
<
<
!
!
,
,
0
0
.
.
%
%
=
=
 x2  12  π  xdx