Inserisci un problema...
Matematica di base Esempi
3√2⋅5√33√2⋅5√3
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Usa n√ax=axnn√ax=axn per riscrivere 3√23√2 come 213213.
2135√32135√3
Passaggio 1.2
Riscrivi 213213 come 25152515.
25155√325155√3
Passaggio 1.3
Riscrivi 25152515 come 15√2515√25.
15√255√315√255√3
Passaggio 1.4
Usa n√ax=axnn√ax=axn per riscrivere 5√35√3 come 315315.
15√25⋅31515√25⋅315
Passaggio 1.5
Riscrivi 315315 come 33153315.
15√25⋅331515√25⋅3315
Passaggio 1.6
Riscrivi 33153315 come 15√3315√33.
15√2515√3315√2515√33
15√2515√3315√2515√33
Passaggio 2
Combina usando la regola del prodotto per i radicali.
15√25⋅3315√25⋅33
Passaggio 3
Eleva 22 alla potenza di 55.
15√32⋅3315√32⋅33
Passaggio 4
Eleva 33 alla potenza di 33.
15√32⋅2715√32⋅27
Passaggio 5
Moltiplica 3232 per 2727.
15√86415√864
Passaggio 6
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
15√86415√864
Forma decimale:
1.56952263…1.56952263…