Matematica di base Esempi

Moltiplicare 1/(1+5*256/(12*10^-6))
11+52561210-611+525612106
Passaggio 1
Dividi usando la notazione scientifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Raggruppa separatamente i coefficienti e gli esponenti per dividere i numeri in notazione scientifica.
11+5((25612)(110-6))
Passaggio 1.2
Dividi 256 per 12.
11+5(21.3110-6)
Passaggio 1.3
Sposta 10-6 al numeratore usando la regola dell'esponente negativo 1b-n=bn.
11+521.3106
11+521.3106
Passaggio 2
Moltiplica 5 per 21.3.
11+106.6106
Passaggio 3
Converti 1 in notazione scientifica.
11100+106.6106
Passaggio 4
Sposta il separatore decimale in 1 verso sinistra di 6 posizioni e aumenta di 6 la potenza di 100.
10.000001106+106.6106
Passaggio 5
Scomponi 106 da 0.000001106+106.6106.
1(0.000001+106.6)106
Passaggio 6
Somma 0.000001 e 106.6.
1106.6666676106
Passaggio 7
Sposta il separatore decimale in 106.6666676 verso sinistra di 2 posizioni e aumenta di 2 la potenza di 106.
11.06666667108
Passaggio 8
Dividi usando la notazione scientifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.1
Raggruppa separatamente i coefficienti e gli esponenti per dividere i numeri in notazione scientifica.
(11.06666667)(1108)
Passaggio 8.2
Dividi 1 per 1.06666667.
0.937499991108
Passaggio 8.3
Sposta 108 al numeratore usando la regola dell'esponente negativo 1bn=b-n.
0.9374999910-8
0.9374999910-8
Passaggio 9
Sposta il separatore decimale in 0.93749999 verso desta di 1 posizione e aumenta di 1 la potenza di 10-8.
9.3749999110-9
 [x2  12  π  xdx ]