Matematica di base Esempi

Trovare la Distanza Tra Due Punti (-2 1/2,-3) , (1,-3)
(-212,-3) , (1,-3)
Passaggio 1
Converti 212 in una frazione impropria.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Un numero misto è una somma della parti intera e della parte frazionaria.
(-(2+12),-3)-(1,-3)
Passaggio 1.2
Somma 2 e 12.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1
Per scrivere 2 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 22.
(-(222+12),-3)-(1,-3)
Passaggio 1.2.2
2 e 22.
(-(222+12),-3)-(1,-3)
Passaggio 1.2.3
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
(-22+12,-3)-(1,-3)
Passaggio 1.2.4
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.4.1
Moltiplica 2 per 2.
(-4+12,-3)-(1,-3)
Passaggio 1.2.4.2
Somma 4 e 1.
(-52,-3)-(1,-3)
(-52,-3)-(1,-3)
(-52,-3)-(1,-3)
(-52,-3)-(1,-3)
Passaggio 2
Utilizza la formula della distanza per determinare la distanza tra i due punti.
Distanza=(x2-x1)2+(y2-y1)2
Passaggio 3
Sostituisci i valori effettivi dei punti nella formula della distanza.
(1-(-52))2+((-3)-(-3))2
Passaggio 4
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Moltiplica -(-52).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1.1
Moltiplica -1 per -1.
(1+1(52))2+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.1.2
Moltiplica 52 per 1.
(1+52)2+((-3)-(-3))2
(1+52)2+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.2
Scrivi 1 come una frazione con un comune denominatore.
(22+52)2+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.3
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
(2+52)2+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.4
Somma 2 e 5.
(72)2+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.5
Applica la regola del prodotto a 72.
7222+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.6
Eleva 7 alla potenza di 2.
4922+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.7
Eleva 2 alla potenza di 2.
494+((-3)-(-3))2
Passaggio 4.8
Moltiplica -1 per -3.
494+(-3+3)2
Passaggio 4.9
Somma -3 e 3.
494+02
Passaggio 4.10
Elevando 0 a qualsiasi potenza positiva si ottiene 0.
494+0
Passaggio 4.11
Somma 494 e 0.
494
Passaggio 4.12
Riscrivi 494 come 494.
494
Passaggio 4.13
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.13.1
Riscrivi 49 come 72.
724
Passaggio 4.13.2
Estrai i termini dal radicale, presupponendo numeri reali positivi.
74
74
Passaggio 4.14
Semplifica il denominatore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.14.1
Riscrivi 4 come 22.
722
Passaggio 4.14.2
Estrai i termini dal radicale, presupponendo numeri reali positivi.
72
72
72
Passaggio 5
 [x2  12  π  xdx ]