Inserisci un problema...
Matematica di base Esempi
65=200(12)-t18065=200(12)−t180
Passaggio 1
Riscrivi l'equazione come 200(12)-t180=65.
200(12)-t180=65
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Dividi per 200 ciascun termine in 200(12)-t180=65.
200(12)-t180200=65200
Passaggio 2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 2.2.1
Elimina il fattore comune di 200.
Passaggio 2.2.1.1
Elimina il fattore comune.
200(12)-t180200=65200
Passaggio 2.2.1.2
Dividi (12)-t180 per 1.
(12)-t180=65200
(12)-t180=65200
Passaggio 2.2.2
Semplifica l'espressione.
Passaggio 2.2.2.1
Sposta il negativo davanti alla frazione.
(12)-t180=65200
Passaggio 2.2.2.2
Applica la regola del prodotto a 12.
1-t1802-t180=65200
Passaggio 2.2.2.3
Uno elevato a qualsiasi potenza è uno.
12-t180=65200
12-t180=65200
12-t180=65200
Passaggio 2.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 2.3.1
Elimina il fattore comune di 65 e 200.
Passaggio 2.3.1.1
Scomponi 5 da 65.
12-t180=5(13)200
Passaggio 2.3.1.2
Elimina i fattori comuni.
Passaggio 2.3.1.2.1
Scomponi 5 da 200.
12-t180=5⋅135⋅40
Passaggio 2.3.1.2.2
Elimina il fattore comune.
12-t180=5⋅135⋅40
Passaggio 2.3.1.2.3
Riscrivi l'espressione.
12-t180=1340
12-t180=1340
12-t180=1340
12-t180=1340
12-t180=1340
Passaggio 3
Moltiplica ogni lato per 2-t180.
12-t180⋅2-t180=1340⋅2-t180
Passaggio 4
Passaggio 4.1
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 4.1.1
Elimina il fattore comune di 2-t180.
Passaggio 4.1.1.1
Elimina il fattore comune.
12-t180⋅2-t180=1340⋅2-t180
Passaggio 4.1.1.2
Riscrivi l'espressione.
1=1340⋅2-t180
1=1340⋅2-t180
1=1340⋅2-t180
Passaggio 4.2
Semplifica il lato destro.
Passaggio 4.2.1
1340 e 2-t180.
1=13⋅2-t18040
1=13⋅2-t18040
1=13⋅2-t18040
Passaggio 5
Passaggio 5.1
Riscrivi l'equazione come 13⋅2-t18040=1.
13⋅2-t18040=1
Passaggio 5.2
Moltiplica ogni lato per 40.
13⋅2-t18040⋅40=1⋅40
Passaggio 5.3
Semplifica.
Passaggio 5.3.1
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 5.3.1.1
Elimina il fattore comune di 40.
Passaggio 5.3.1.1.1
Elimina il fattore comune.
13⋅2-t18040⋅40=1⋅40
Passaggio 5.3.1.1.2
Riscrivi l'espressione.
13⋅2-t180=1⋅40
13⋅2-t180=1⋅40
13⋅2-t180=1⋅40
Passaggio 5.3.2
Semplifica il lato destro.
Passaggio 5.3.2.1
Moltiplica 40 per 1.
13⋅2-t180=40
13⋅2-t180=40
13⋅2-t180=40
Passaggio 5.4
Risolvi per t.
Passaggio 5.4.1
Dividi per 13 ciascun termine in 13⋅2-t180=40 e semplifica.
Passaggio 5.4.1.1
Dividi per 13 ciascun termine in 13⋅2-t180=40.
13⋅2-t18013=4013
Passaggio 5.4.1.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 5.4.1.2.1
Elimina il fattore comune di 13.
Passaggio 5.4.1.2.1.1
Elimina il fattore comune.
13⋅2-t18013=4013
Passaggio 5.4.1.2.1.2
Dividi 2-t180 per 1.
2-t180=4013
2-t180=4013
2-t180=4013
2-t180=4013
Passaggio 5.4.2
Trova il logaritmo naturale dell'equazione assegnata per rimuovere la variabile dall'esponente.
ln(2-t180)=ln(4013)
Passaggio 5.4.3
Espandi il lato sinistro.
Passaggio 5.4.3.1
Espandi ln(2-t180) spostando -t180 fuori dal logaritmo.
-t180ln(2)=ln(4013)
Passaggio 5.4.3.2
ln(2) e t180.
-ln(2)t180=ln(4013)
-ln(2)t180=ln(4013)
Passaggio 5.4.4
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 5.4.4.1
Riordina i fattori in -ln(2)t180.
-tln(2)180=ln(4013)
-tln(2)180=ln(4013)
Passaggio 5.4.5
Moltiplica entrambi i lati dell'equazione per -180ln(2).
-180ln(2)(-tln(2)180)=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6
Semplifica entrambi i lati dell'equazione.
Passaggio 5.4.6.1
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 5.4.6.1.1
Semplifica -180ln(2)(-tln(2)180).
Passaggio 5.4.6.1.1.1
Elimina il fattore comune di 180.
Passaggio 5.4.6.1.1.1.1
Sposta il negativo all'inizio di -180ln(2) nel numeratore.
-180ln(2)(-tln(2)180)=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.1.2
Sposta il negativo all'inizio di -tln(2)180 nel numeratore.
-180ln(2)⋅-tln(2)180=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.1.3
Scomponi 180 da -180.
180(-1)ln(2)⋅-tln(2)180=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.1.4
Elimina il fattore comune.
180⋅-1ln(2)⋅-tln(2)180=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.1.5
Riscrivi l'espressione.
-1ln(2)(-tln(2))=-180ln(2)ln(4013)
-1ln(2)(-tln(2))=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.2
Elimina il fattore comune di ln(2).
Passaggio 5.4.6.1.1.2.1
Scomponi ln(2) da -tln(2).
-1ln(2)(ln(2)(-t))=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.2.2
Elimina il fattore comune.
-1ln(2)(ln(2)(-t))=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.2.3
Riscrivi l'espressione.
--t=-180ln(2)ln(4013)
--t=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.3
Moltiplica.
Passaggio 5.4.6.1.1.3.1
Moltiplica -1 per -1.
1t=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.1.1.3.2
Moltiplica t per 1.
t=-180ln(2)ln(4013)
t=-180ln(2)ln(4013)
t=-180ln(2)ln(4013)
t=-180ln(2)ln(4013)
Passaggio 5.4.6.2
Semplifica il lato destro.
Passaggio 5.4.6.2.1
Semplifica -180ln(2)ln(4013).
Passaggio 5.4.6.2.1.1
ln(4013) e 180ln(2).
t=-ln(4013)⋅180ln(2)
Passaggio 5.4.6.2.1.2
Sposta 180 alla sinistra di ln(4013).
t=-180ln(4013)ln(2)
t=-180ln(4013)ln(2)
t=-180ln(4013)ln(2)
t=-180ln(4013)ln(2)
t=-180ln(4013)ln(2)
t=-180ln(4013)ln(2)
Passaggio 6
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
t=-180ln(4013)ln(2)
Forma decimale:
t=-291.86790781…