Matematica di base Esempi

Valutare ((-2^2)*(-5)+|-2|*(-3^2))/((-2)^3-(-3)^2+|-4^2|)
(-22)(-5)+|-2|(-32)(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Eleva 2 alla potenza di 2.
-14-5+|-2|-132(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1.2
Moltiplica -14-5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1
Moltiplica -1 per 4.
-4-5+|-2|-132(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1.2.2
Moltiplica -4 per -5.
20+|-2|-132(-2)3-(-3)2+|-42|
20+|-2|-132(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1.3
Il valore assoluto è la distanza tra un numero e zero. La distanza tra -2 e 0 è 2.
20+2-132(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1.4
Moltiplica 2 per -1.
20-232(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1.5
Eleva 3 alla potenza di 2.
20-29(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1.6
Moltiplica -2 per 9.
20-18(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 1.7
Sottrai 18 da 20.
2(-2)3-(-3)2+|-42|
2(-2)3-(-3)2+|-42|
Passaggio 2
Semplifica il denominatore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Eleva -2 alla potenza di 3.
2-8-(-3)2+|-42|
Passaggio 2.2
Eleva -3 alla potenza di 2.
2-8-19+|-42|
Passaggio 2.3
Moltiplica -1 per 9.
2-8-9+|-42|
Passaggio 2.4
Eleva 4 alla potenza di 2.
2-8-9+|-116|
Passaggio 2.5
Moltiplica -1 per 16.
2-8-9+|-16|
Passaggio 2.6
Il valore assoluto è la distanza tra un numero e zero. La distanza tra -16 e 0 è 16.
2-8-9+16
Passaggio 2.7
Sottrai 9 da -8.
2-17+16
Passaggio 2.8
Somma -17 e 16.
2-1
2-1
Passaggio 3
Dividi 2 per -1.
-2
 [x2  12  π  xdx ]