Matematica di base Esempi

Valutare ((16-14)^3+(13-18)^2)÷((7-8)^2)*(9-20)
((16-14)3+(13-18)2)÷(7-8)2(9-20)((1614)3+(1318)2)÷(78)2(920)
Passaggio 1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Sottrai 1414 da 1616.
(23+(13-18)2)÷(7-8)2(9-20)(23+(1318)2)÷(78)2(920)
Passaggio 1.2
Eleva 22 alla potenza di 33.
(8+(13-18)2)÷(7-8)2(9-20)(8+(1318)2)÷(78)2(920)
Passaggio 1.3
Sottrai 1818 da 1313.
(8+(-5)2)÷(7-8)2(9-20)(8+(5)2)÷(78)2(920)
Passaggio 1.4
Eleva -55 alla potenza di 22.
(8+25)÷(7-8)2(9-20)(8+25)÷(78)2(920)
Passaggio 1.5
Somma 88 e 2525.
33÷(7-8)2(9-20)33÷(78)2(920)
33÷(7-8)2(9-20)33÷(78)2(920)
Passaggio 2
Semplifica il denominatore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Sottrai 88 da 77.
33÷(-1)2(9-20)33÷(1)2(920)
Passaggio 2.2
Eleva -11 alla potenza di 22.
33÷1(9-20)33÷1(920)
33÷1(9-20)33÷1(920)
Passaggio 3
Semplifica l'espressione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Dividi 3333 per 11.
33(9-20)33(920)
Passaggio 3.2
Sottrai 2020 da 99.
33-113311
Passaggio 3.3
Moltiplica 3333 per -1111.
-363363
-363363
 [x2  12  π  xdx ]  x2  12  π  xdx