Inserisci un problema...
Matematica di base Esempi
73 , 79 , 79 , 79 , 80 , 81 , 83 , 85 , 86 , 87 , 90
Passaggio 1
Passaggio 1.1
La media di un insieme di numeri è la somma divisa per il numero di termini.
‾x=73+79+79+79+80+81+83+85+86+87+9011
Passaggio 1.2
Semplifica il numeratore.
Passaggio 1.2.1
Somma 73 e 79.
‾x=152+79+79+80+81+83+85+86+87+9011
Passaggio 1.2.2
Somma 152 e 79.
‾x=231+79+80+81+83+85+86+87+9011
Passaggio 1.2.3
Somma 231 e 79.
‾x=310+80+81+83+85+86+87+9011
Passaggio 1.2.4
Somma 310 e 80.
‾x=390+81+83+85+86+87+9011
Passaggio 1.2.5
Somma 390 e 81.
‾x=471+83+85+86+87+9011
Passaggio 1.2.6
Somma 471 e 83.
‾x=554+85+86+87+9011
Passaggio 1.2.7
Somma 554 e 85.
‾x=639+86+87+9011
Passaggio 1.2.8
Somma 639 e 86.
‾x=725+87+9011
Passaggio 1.2.9
Somma 725 e 87.
‾x=812+9011
Passaggio 1.2.10
Somma 812 e 90.
‾x=90211
‾x=90211
Passaggio 1.3
Dividi 902 per 11.
‾x=82
‾x=82
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Converti 73 in un valore decimale.
73
Passaggio 2.2
Converti 79 in un valore decimale.
79
Passaggio 2.3
Converti 80 in un valore decimale.
80
Passaggio 2.4
Converti 81 in un valore decimale.
81
Passaggio 2.5
Converti 83 in un valore decimale.
83
Passaggio 2.6
Converti 85 in un valore decimale.
85
Passaggio 2.7
Converti 86 in un valore decimale.
86
Passaggio 2.8
Converti 87 in un valore decimale.
87
Passaggio 2.9
Converti 90 in un valore decimale.
90
Passaggio 2.10
I valori semplificati sono 73,79,79,79,80,81,83,85,86,87,90.
73,79,79,79,80,81,83,85,86,87,90
73,79,79,79,80,81,83,85,86,87,90
Passaggio 3
Imposta la formula dello scarto quadratico medio del campione. Lo scarto quadratico medio di un insieme di valori è la misura della dispersione dei valori.
s=n∑i=1√(xi-xavg)2n-1
Passaggio 4
Imposta la formula dello scarto quadratico medio per questo insieme di numeri.
s=√(73-82)2+(79-82)2+(79-82)2+(79-82)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5
Passaggio 5.1
Semplifica l'espressione.
Passaggio 5.1.1
Sottrai 82 da 73.
s=√(-9)2+(79-82)2+(79-82)2+(79-82)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.2
Eleva -9 alla potenza di 2.
s=√81+(79-82)2+(79-82)2+(79-82)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.3
Sottrai 82 da 79.
s=√81+(-3)2+(79-82)2+(79-82)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.4
Eleva -3 alla potenza di 2.
s=√81+9+(79-82)2+(79-82)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.5
Sottrai 82 da 79.
s=√81+9+(-3)2+(79-82)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.6
Eleva -3 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+(79-82)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.7
Sottrai 82 da 79.
s=√81+9+9+(-3)2+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.8
Eleva -3 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+9+(80-82)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.9
Sottrai 82 da 80.
s=√81+9+9+9+(-2)2+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.10
Eleva -2 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+9+4+(81-82)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.11
Sottrai 82 da 81.
s=√81+9+9+9+4+(-1)2+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.12
Eleva -1 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+9+4+1+(83-82)2+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.13
Sottrai 82 da 83.
s=√81+9+9+9+4+1+12+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.14
Uno elevato a qualsiasi potenza è uno.
s=√81+9+9+9+4+1+1+(85-82)2+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.15
Sottrai 82 da 85.
s=√81+9+9+9+4+1+1+32+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.16
Eleva 3 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+9+4+1+1+9+(86-82)2+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.17
Sottrai 82 da 86.
s=√81+9+9+9+4+1+1+9+42+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.18
Eleva 4 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+9+4+1+1+9+16+(87-82)2+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.19
Sottrai 82 da 87.
s=√81+9+9+9+4+1+1+9+16+52+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.20
Eleva 5 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+9+4+1+1+9+16+25+(90-82)211-1
Passaggio 5.1.21
Sottrai 82 da 90.
s=√81+9+9+9+4+1+1+9+16+25+8211-1
Passaggio 5.1.22
Eleva 8 alla potenza di 2.
s=√81+9+9+9+4+1+1+9+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.23
Somma 81 e 9.
s=√90+9+9+4+1+1+9+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.24
Somma 90 e 9.
s=√99+9+4+1+1+9+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.25
Somma 99 e 9.
s=√108+4+1+1+9+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.26
Somma 108 e 4.
s=√112+1+1+9+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.27
Somma 112 e 1.
s=√113+1+9+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.28
Somma 113 e 1.
s=√114+9+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.29
Somma 114 e 9.
s=√123+16+25+6411-1
Passaggio 5.1.30
Somma 123 e 16.
s=√139+25+6411-1
Passaggio 5.1.31
Somma 139 e 25.
s=√164+6411-1
Passaggio 5.1.32
Somma 164 e 64.
s=√22811-1
Passaggio 5.1.33
Sottrai 1 da 11.
s=√22810
s=√22810
Passaggio 5.2
Elimina il fattore comune di 228 e 10.
Passaggio 5.2.1
Scomponi 2 da 228.
s=√2(114)10
Passaggio 5.2.2
Elimina i fattori comuni.
Passaggio 5.2.2.1
Scomponi 2 da 10.
s=√2⋅1142⋅5
Passaggio 5.2.2.2
Elimina il fattore comune.
s=√2⋅1142⋅5
Passaggio 5.2.2.3
Riscrivi l'espressione.
s=√1145
s=√1145
s=√1145
Passaggio 5.3
Riscrivi √1145 come √114√5.
s=√114√5
Passaggio 5.4
Moltiplica √114√5 per √5√5.
s=√114√5⋅√5√5
Passaggio 5.5
Combina e semplifica il denominatore.
Passaggio 5.5.1
Moltiplica √114√5 per √5√5.
s=√114√5√5√5
Passaggio 5.5.2
Eleva √5 alla potenza di 1.
s=√114√5√5√5
Passaggio 5.5.3
Eleva √5 alla potenza di 1.
s=√114√5√5√5
Passaggio 5.5.4
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
s=√114√5√51+1
Passaggio 5.5.5
Somma 1 e 1.
s=√114√5√52
Passaggio 5.5.6
Riscrivi √52 come 5.
Passaggio 5.5.6.1
Usa n√ax=axn per riscrivere √5 come 512.
s=√114√5(512)2
Passaggio 5.5.6.2
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
s=√114√5512⋅2
Passaggio 5.5.6.3
12 e 2.
s=√114√5522
Passaggio 5.5.6.4
Elimina il fattore comune di 2.
Passaggio 5.5.6.4.1
Elimina il fattore comune.
s=√114√5522
Passaggio 5.5.6.4.2
Riscrivi l'espressione.
s=√114√55
s=√114√55
Passaggio 5.5.6.5
Calcola l'esponente.
s=√114√55
s=√114√55
s=√114√55
Passaggio 5.6
Semplifica il numeratore.
Passaggio 5.6.1
Combina usando la regola del prodotto per i radicali.
s=√114⋅55
Passaggio 5.6.2
Moltiplica 114 per 5.
s=√5705
s=√5705
s=√5705
Passaggio 6
Lo scarto quadratico medio deve essere arrotondato di una posizione decimale aggiuntiva rispetto ai dati originali. Se i dati originali erano misti, arrotonda di una posizione decimale in più del minimo.
4.8