Inserisci un problema...
Matematica di base Esempi
m√k+1÷4m√k+1÷4
Passaggio 1
Riscrivi la divisione come una frazione.
m√k+14m√k+14
Passaggio 2
Per scrivere kk come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 4444.
m√k⋅44+14m√k⋅44+14
Passaggio 3
Passaggio 3.1
kk e 4444.
m√k⋅44+14m√k⋅44+14
Passaggio 3.2
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
m√k⋅4+14m√k⋅4+14
m√k⋅4+14m√k⋅4+14
Passaggio 4
Sposta 44 alla sinistra di kk.
m√4k+14m√4k+14
Passaggio 5
Passaggio 5.1
Scomponi la potenza perfetta 1212 su 4k+14k+1.
m√12(4k+1)4m√12(4k+1)4
Passaggio 5.2
Scomponi la potenza perfetta 2222 su 44.
m√12(4k+1)22⋅1m√12(4k+1)22⋅1
Passaggio 5.3
Riordina la frazione 12(4k+1)22⋅112(4k+1)22⋅1.
m√(12)2(4k+1)m√(12)2(4k+1)
m√(12)2(4k+1)m√(12)2(4k+1)
Passaggio 6
Estrai i termini dal radicale.
m(12√4k+1)m(12√4k+1)
Passaggio 7
Riscrivi utilizzando la proprietà commutativa della moltiplicazione.
12m√4k+112m√4k+1
Passaggio 8
1212 e mm.
m2√4k+1m2√4k+1
Passaggio 9
m2m2 e √4k+1√4k+1.
m√4k+12m√4k+12