Matematica di base Esempi

Semplificare (hgfv(hg)fhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb))/(sdddddd*(fgfb)*(dfbdf)*(vb)*(cvbbv))
hgfv(hg)fhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 1
Moltiplica h per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Sposta h.
hhgfvgfhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 1.2
Moltiplica h per h.
h2gfvgfhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h2gfvgfhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 2
Moltiplica g per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Sposta g.
h2(gg)fvfhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 2.2
Moltiplica g per g.
h2g2fvfhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h2g2fvfhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 3
Moltiplica f per f sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Sposta f.
h2g2(ff)vhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 3.2
Moltiplica f per f.
h2g2f2vhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h2g2f2vhhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 4
Moltiplica h2 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Sposta h.
hh2g2f2vhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 4.2
Moltiplica h per h2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h2g2f2vhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 4.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+2g2f2vhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+2g2f2vhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 4.3
Somma 1 e 2.
h3g2f2vhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h3g2f2vhhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 5
Moltiplica h3 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1
Sposta h.
hh3g2f2vhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 5.2
Moltiplica h per h3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h3g2f2vhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 5.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+3g2f2vhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+3g2f2vhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 5.3
Somma 1 e 3.
h4g2f2vhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h4g2f2vhhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 6
Moltiplica h4 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1
Sposta h.
hh4g2f2vhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 6.2
Moltiplica h per h4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h4g2f2vhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 6.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+4g2f2vhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+4g2f2vhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 6.3
Somma 1 e 4.
h5g2f2vhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h5g2f2vhhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 7
Moltiplica h5 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1
Sposta h.
hh5g2f2vhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 7.2
Moltiplica h per h5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h5g2f2vhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 7.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+5g2f2vhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+5g2f2vhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 7.3
Somma 1 e 5.
h6g2f2vhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h6g2f2vhhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 8
Moltiplica h6 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.1
Sposta h.
hh6g2f2vhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 8.2
Moltiplica h per h6.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 8.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h6g2f2vhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 8.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+6g2f2vhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+6g2f2vhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 8.3
Somma 1 e 6.
h7g2f2vhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h7g2f2vhhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 9
Moltiplica h7 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 9.1
Sposta h.
hh7g2f2vhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 9.2
Moltiplica h per h7.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 9.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h7g2f2vhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 9.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+7g2f2vhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+7g2f2vhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 9.3
Somma 1 e 7.
h8g2f2vhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h8g2f2vhhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 10
Moltiplica h8 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 10.1
Sposta h.
hh8g2f2vhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 10.2
Moltiplica h per h8.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 10.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h8g2f2vhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 10.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+8g2f2vhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+8g2f2vhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 10.3
Somma 1 e 8.
h9g2f2vhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h9g2f2vhhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 11
Moltiplica h9 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 11.1
Sposta h.
hh9g2f2vhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 11.2
Moltiplica h per h9.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 11.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h9g2f2vhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 11.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+9g2f2vhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+9g2f2vhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 11.3
Somma 1 e 9.
h10g2f2vhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h10g2f2vhh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 12
Moltiplica h10 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 12.1
Sposta h.
hh10g2f2vh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 12.2
Moltiplica h per h10.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 12.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h10g2f2vh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 12.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+10g2f2vh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+10g2f2vh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 12.3
Somma 1 e 10.
h11g2f2vh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h11g2f2vh(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 13
Moltiplica h11 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 13.1
Sposta h.
hh11g2f2v(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 13.2
Moltiplica h per h11.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 13.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h11g2f2v(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 13.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+11g2f2v(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+11g2f2v(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 13.3
Somma 1 e 11.
h12g2f2v(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h12g2f2v(hg)fh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 14
Moltiplica h12 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 14.1
Sposta h.
hh12g2f2vgfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 14.2
Moltiplica h per h12.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 14.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h12g2f2vgfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 14.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+12g2f2vgfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+12g2f2vgfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 14.3
Somma 1 e 12.
h13g2f2vgfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h13g2f2vgfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 15
Moltiplica g2 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 15.1
Sposta g.
h13(gg2)f2vfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 15.2
Moltiplica g per g2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 15.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h13(g1g2)f2vfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 15.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h13g1+2f2vfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h13g1+2f2vfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 15.3
Somma 1 e 2.
h13g3f2vfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h13g3f2vfh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 16
Moltiplica f2 per f sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 16.1
Sposta f.
h13g3(ff2)vh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 16.2
Moltiplica f per f2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 16.2.1
Eleva f alla potenza di 1.
h13g3(f1f2)vh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 16.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h13g3f1+2vh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h13g3f1+2vh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 16.3
Somma 1 e 2.
h13g3f3vh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h13g3f3vh(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 17
Moltiplica h13 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 17.1
Sposta h.
hh13g3f3v(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 17.2
Moltiplica h per h13.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 17.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h13g3f3v(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 17.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+13g3f3v(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+13g3f3v(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 17.3
Somma 1 e 13.
h14g3f3v(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h14g3f3v(hg)fggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 18
Moltiplica h14 per h sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 18.1
Sposta h.
hh14g3f3vgfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 18.2
Moltiplica h per h14.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 18.2.1
Eleva h alla potenza di 1.
h1h14g3f3vgfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 18.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h1+14g3f3vgfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h1+14g3f3vgfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 18.3
Somma 1 e 14.
h15g3f3vgfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g3f3vgfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 19
Moltiplica g3 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 19.1
Sposta g.
h15(gg3)f3vfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 19.2
Moltiplica g per g3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 19.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g3)f3vfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 19.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+3f3vfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+3f3vfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 19.3
Somma 1 e 3.
h15g4f3vfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g4f3vfggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 20
Moltiplica f3 per f sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 20.1
Sposta f.
h15g4(ff3)vggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 20.2
Moltiplica f per f3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 20.2.1
Eleva f alla potenza di 1.
h15g4(f1f3)vggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 20.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g4f1+3vggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g4f1+3vggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 20.3
Somma 1 e 3.
h15g4f4vggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g4f4vggggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 21
Moltiplica g4 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 21.1
Sposta g.
h15(gg4)f4vgggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 21.2
Moltiplica g per g4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 21.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g4)f4vgggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 21.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+4f4vgggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+4f4vgggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 21.3
Somma 1 e 4.
h15g5f4vgggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g5f4vgggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 22
Moltiplica g5 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 22.1
Sposta g.
h15(gg5)f4vggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 22.2
Moltiplica g per g5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 22.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g5)f4vggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 22.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+5f4vggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+5f4vggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 22.3
Somma 1 e 5.
h15g6f4vggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g6f4vggggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 23
Moltiplica g6 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 23.1
Sposta g.
h15(gg6)f4vgggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 23.2
Moltiplica g per g6.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 23.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g6)f4vgggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 23.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+6f4vgggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+6f4vgggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 23.3
Somma 1 e 6.
h15g7f4vgggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g7f4vgggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 24
Moltiplica g7 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 24.1
Sposta g.
h15(gg7)f4vggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 24.2
Moltiplica g per g7.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 24.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g7)f4vggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 24.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+7f4vggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+7f4vggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 24.3
Somma 1 e 7.
h15g8f4vggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g8f4vggj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 25
Moltiplica g8 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 25.1
Sposta g.
h15(gg8)f4vgj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 25.2
Moltiplica g per g8.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 25.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g8)f4vgj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 25.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+8f4vgj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+8f4vgj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 25.3
Somma 1 e 8.
h15g9f4vgj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g9f4vgj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 26
Moltiplica g9 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 26.1
Sposta g.
h15(gg9)f4vj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 26.2
Moltiplica g per g9.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 26.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g9)f4vj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 26.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+9f4vj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+9f4vj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 26.3
Somma 1 e 9.
h15g10f4vj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(sssdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 27
Moltiplica s per s.
h15g10f4vj(s2sdsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 28
Moltiplica s2 per s sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 28.1
Moltiplica s2 per s.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 28.1.1
Eleva s alla potenza di 1.
h15g10f4vj(s2s1dsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 28.1.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g10f4vj(s2+1dsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s2+1dsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 28.2
Somma 2 e 1.
h15g10f4vj(s3dsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s3dsdsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 29
Moltiplica s3 per s sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 29.1
Sposta s.
h15g10f4vj(ss3ddsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 29.2
Moltiplica s per s3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 29.2.1
Eleva s alla potenza di 1.
h15g10f4vj(s1s3ddsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 29.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g10f4vj(s1+3ddsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s1+3ddsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 29.3
Somma 1 e 3.
h15g10f4vj(s4ddsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s4ddsadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 30
Moltiplica d per d sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 30.1
Sposta d.
h15g10f4vj(s4(dd)sadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 30.2
Moltiplica d per d.
h15g10f4vj(s4d2sadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s4d2sadasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 31
Moltiplica s4 per s sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 31.1
Sposta s.
h15g10f4vj(ss4d2adasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 31.2
Moltiplica s per s4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 31.2.1
Eleva s alla potenza di 1.
h15g10f4vj(s1s4d2adasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 31.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g10f4vj(s1+4d2adasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s1+4d2adasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 31.3
Somma 1 e 4.
h15g10f4vj(s5d2adasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s5d2adasdsccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 32
Moltiplica d2 per d sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 32.1
Sposta d.
h15g10f4vj(s5(dd2)adassccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 32.2
Moltiplica d per d2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 32.2.1
Eleva d alla potenza di 1.
h15g10f4vj(s5(d1d2)adassccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 32.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g10f4vj(s5d1+2adassccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s5d1+2adassccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 32.3
Somma 1 e 2.
h15g10f4vj(s5d3adassccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s5d3adassccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 33
Moltiplica s5 per s sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 33.1
Sposta s.
h15g10f4vj(ss5d3adasccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 33.2
Moltiplica s per s5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 33.2.1
Eleva s alla potenza di 1.
h15g10f4vj(s1s5d3adasccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 33.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g10f4vj(s1+5d3adasccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s1+5d3adasccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 33.3
Somma 1 e 5.
h15g10f4vj(s6d3adasccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s6d3adasccbvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 34
Moltiplica c per c sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 34.1
Sposta c.
h15g10f4vj(s6d3adas(cc)bvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 34.2
Moltiplica c per c.
h15g10f4vj(s6d3adasc2bvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s6d3adasc2bvgfb)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 35
Moltiplica b per b sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 35.1
Sposta b.
h15g10f4vj(s6d3adasc2(bb)vgf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 35.2
Moltiplica b per b.
h15g10f4vj(s6d3adasc2b2vgf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g10f4vj(s6d3adasc2b2vgf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 36
Moltiplica g10 per g sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 36.1
Sposta g.
h15(gg10)f4vj(s6d3adasc2b2vf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 36.2
Moltiplica g per g10.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 36.2.1
Eleva g alla potenza di 1.
h15(g1g10)f4vj(s6d3adasc2b2vf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 36.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g1+10f4vj(s6d3adasc2b2vf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g1+10f4vj(s6d3adasc2b2vf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 36.3
Somma 1 e 10.
h15g11f4vj(s6d3adasc2b2vf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f4vj(s6d3adasc2b2vf)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 37
Moltiplica f4 per f sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 37.1
Sposta f.
h15g11(ff4)vj(s6d3adasc2b2v)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 37.2
Moltiplica f per f4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 37.2.1
Eleva f alla potenza di 1.
h15g11(f1f4)vj(s6d3adasc2b2v)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 37.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g11f1+4vj(s6d3adasc2b2v)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f1+4vj(s6d3adasc2b2v)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 37.3
Somma 1 e 4.
h15g11f5vj(s6d3adasc2b2v)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f5vj(s6d3adasc2b2v)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 38
Moltiplica v per v sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 38.1
Sposta v.
h15g11f5(vv)j(s6d3adasc2b2)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 38.2
Moltiplica v per v.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sdddddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 39
Moltiplica d per d sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 39.1
Sposta d.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)s(dd)dddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 39.2
Moltiplica d per d.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd2dddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd2dddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 40
Moltiplica d2 per d sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 40.1
Sposta d.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)s(dd2)ddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 40.2
Moltiplica d per d2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 40.2.1
Eleva d alla potenza di 1.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)s(d1d2)ddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 40.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd1+2ddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd1+2ddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 40.3
Somma 1 e 2.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd3ddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd3ddd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 41
Moltiplica d3 per d sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 41.1
Sposta d.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)s(dd3)dd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 41.2
Moltiplica d per d3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 41.2.1
Eleva d alla potenza di 1.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)s(d1d3)dd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 41.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd1+3dd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd1+3dd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 41.3
Somma 1 e 3.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd4dd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)sd4dd(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 42
Moltiplica d4 per d sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 42.1
Sposta d.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)s(dd4)d(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 42.2
Moltiplica d per d4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 42.2.1
Eleva d alla potenza di 1.
h15g11f5v2j(s6d3adasc2b2)s(d1d4)d(fgfb)(dfbdf)(vb)(cvbbv)
Passaggio 42.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza per combinare gli esponenti.
Passaggio 42.3
Somma e .
Passaggio 43
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 43.1
Sposta .
Passaggio 43.2
Moltiplica per .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 43.2.1
Eleva alla potenza di .
Passaggio 43.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza per combinare gli esponenti.
Passaggio 43.3
Somma e .
Passaggio 44
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 44.1
Sposta .
Passaggio 44.2
Moltiplica per .
Passaggio 45
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 45.1
Sposta .
Passaggio 45.2
Moltiplica per .
Passaggio 46
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 46.1
Sposta .
Passaggio 46.2
Moltiplica per .
Passaggio 47
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 47.1
Sposta .
Passaggio 47.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza per combinare gli esponenti.
Passaggio 47.3
Somma e .
Passaggio 48
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 48.1
Sposta .
Passaggio 48.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza per combinare gli esponenti.
Passaggio 48.3
Somma e .
Passaggio 49
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 49.1
Sposta .
Passaggio 49.2
Moltiplica per .
Passaggio 50
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 50.1
Sposta .
Passaggio 50.2
Moltiplica per .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 50.2.1
Eleva alla potenza di .
Passaggio 50.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza per combinare gli esponenti.
Passaggio 50.3
Somma e .
Passaggio 51
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 51.1
Sposta .
Passaggio 51.2
Moltiplica per .
Passaggio 52
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 52.1
Sposta .
Passaggio 52.2
Moltiplica per .
Passaggio 53
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 53.1
Sposta .
Passaggio 53.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza per combinare gli esponenti.
Passaggio 53.3
Somma e .
Passaggio 54
Moltiplica per sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 54.1
Sposta .
Passaggio 54.2
Moltiplica per .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 54.2.1
Eleva alla potenza di .
Passaggio 54.2.2
Utilizza la regola per la potenza di una potenza per combinare gli esponenti.
Passaggio 54.3
Somma e .
Passaggio 55
Elimina il fattore comune di e .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 55.1
Scomponi da .
Passaggio 55.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 55.2.1
Scomponi da .
Passaggio 55.2.2
Elimina il fattore comune.
Passaggio 55.2.3
Riscrivi l'espressione.
Passaggio 56
Elimina il fattore comune di e .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 56.1
Scomponi da .
Passaggio 56.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 56.2.1
Scomponi da .
Passaggio 56.2.2
Elimina il fattore comune.
Passaggio 56.2.3
Riscrivi l'espressione.
Passaggio 57
Elimina il fattore comune di e .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 57.1
Scomponi da .
Passaggio 57.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 57.2.1
Scomponi da .
Passaggio 57.2.2
Elimina il fattore comune.
Passaggio 57.2.3
Riscrivi l'espressione.
Passaggio 58
Elimina il fattore comune di e .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 58.1
Scomponi da .
Passaggio 58.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 58.2.1
Scomponi da .
Passaggio 58.2.2
Elimina il fattore comune.
Passaggio 58.2.3
Riscrivi l'espressione.
Passaggio 59
Elimina il fattore comune di e .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 59.1
Scomponi da .
Passaggio 59.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 59.2.1
Scomponi da .
Passaggio 59.2.2
Elimina il fattore comune.
Passaggio 59.2.3
Riscrivi l'espressione.
Passaggio 60
Elimina il fattore comune di e .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 60.1
Scomponi da .
Passaggio 60.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 60.2.1
Scomponi da .
Passaggio 60.2.2
Elimina il fattore comune.
Passaggio 60.2.3
Riscrivi l'espressione.
Passaggio 61
Elimina il fattore comune di e .
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 61.1
Scomponi da .
Passaggio 61.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 61.2.1
Scomponi da .
Passaggio 61.2.2
Elimina il fattore comune.
Passaggio 61.2.3
Riscrivi l'espressione.
Passaggio 62
Riscrivi l'espressione.