Inserisci un problema...
Matematica di base Esempi
cos(-5√32)cos(−5√32)
Passaggio 1
Sposta il negativo davanti alla frazione.
cos(-5√32)cos(−5√32)
Passaggio 2
Poiché cos(-5√32)cos(−5√32) è una funzione pari, riscrivi cos(-5√32)cos(−5√32) come cos(5√32)cos(5√32).
cos(5√32)cos(5√32)
Passaggio 3
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
cos(5√32)cos(5√32)
Forma decimale:
-0.37302012…−0.37302012…