Inserisci un problema...
Matematica di base Esempi
(6z6a55z9a)2(6z6a55z9a)2
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Scomponi z6z6 da 6z6a56z6a5.
(z6(6a5)5z9a)2(z6(6a5)5z9a)2
Passaggio 1.2
Elimina i fattori comuni.
Passaggio 1.2.1
Scomponi z6z6 da 5z9a5z9a.
(z6(6a5)z6(5z3a))2(z6(6a5)z6(5z3a))2
Passaggio 1.2.2
Elimina il fattore comune.
(z6(6a5)z6(5z3a))2
Passaggio 1.2.3
Riscrivi l'espressione.
(6a55z3a)2
(6a55z3a)2
(6a55z3a)2
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Scomponi a da 6a5.
(a(6a4)5z3a)2
Passaggio 2.2
Elimina i fattori comuni.
Passaggio 2.2.1
Scomponi a da 5z3a.
(a(6a4)a(5z3))2
Passaggio 2.2.2
Elimina il fattore comune.
(a(6a4)a(5z3))2
Passaggio 2.2.3
Riscrivi l'espressione.
(6a45z3)2
(6a45z3)2
(6a45z3)2
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Applica la regola del prodotto a 6a45z3.
(6a4)2(5z3)2
Passaggio 3.2
Applica la regola del prodotto a 6a4.
62(a4)2(5z3)2
Passaggio 3.3
Applica la regola del prodotto a 5z3.
62(a4)252(z3)2
62(a4)252(z3)2
Passaggio 4
Passaggio 4.1
Eleva 6 alla potenza di 2.
36(a4)252(z3)2
Passaggio 4.2
Moltiplica gli esponenti in (a4)2.
Passaggio 4.2.1
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
36a4⋅252(z3)2
Passaggio 4.2.2
Moltiplica 4 per 2.
36a852(z3)2
36a852(z3)2
36a852(z3)2
Passaggio 5
Passaggio 5.1
Eleva 5 alla potenza di 2.
36a825(z3)2
Passaggio 5.2
Moltiplica gli esponenti in (z3)2.
Passaggio 5.2.1
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
36a825z3⋅2
Passaggio 5.2.2
Moltiplica 3 per 2.
36a825z6
36a825z6
36a825z6