Inserisci un problema...
Matematica di base Esempi
2a-1=4(a+1)+7a+52a−1=4(a+1)+7a+5
Passaggio 1
Poiché aa si trova sul lato destro dell'equazione, inverti i lati così che si trovi sul lato sinistro.
4(a+1)+7a+5=2a-14(a+1)+7a+5=2a−1
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 2.1.1
Applica la proprietà distributiva.
4a+4⋅1+7a+5=2a-14a+4⋅1+7a+5=2a−1
Passaggio 2.1.2
Moltiplica 44 per 11.
4a+4+7a+5=2a-14a+4+7a+5=2a−1
4a+4+7a+5=2a-14a+4+7a+5=2a−1
Passaggio 2.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Passaggio 2.2.1
Somma 4a4a e 7a7a.
11a+4+5=2a-111a+4+5=2a−1
Passaggio 2.2.2
Somma 44 e 55.
11a+9=2a-111a+9=2a−1
11a+9=2a-111a+9=2a−1
11a+9=2a-111a+9=2a−1
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Sottrai 2a2a da entrambi i lati dell'equazione.
11a+9-2a=-111a+9−2a=−1
Passaggio 3.2
Sottrai 2a2a da 11a11a.
9a+9=-19a+9=−1
9a+9=-19a+9=−1
Passaggio 4
Passaggio 4.1
Sottrai 99 da entrambi i lati dell'equazione.
9a=-1-99a=−1−9
Passaggio 4.2
Sottrai 99 da -1−1.
9a=-109a=−10
9a=-109a=−10
Passaggio 5
Passaggio 5.1
Dividi per 99 ciascun termine in 9a=-109a=−10.
9a9=-1099a9=−109
Passaggio 5.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 5.2.1
Elimina il fattore comune di 99.
Passaggio 5.2.1.1
Elimina il fattore comune.
9a9=-109
Passaggio 5.2.1.2
Dividi a per 1.
a=-109
a=-109
a=-109
Passaggio 5.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 5.3.1
Sposta il negativo davanti alla frazione.
a=-109
a=-109
a=-109
Passaggio 6
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
a=-109
Forma decimale:
a=-1.‾1
Forma numero misto:
a=-119