Algebra Esempi

Trovare Tre Coppie Ordinate di Soluzioni -2x-3y+5z=7
-2x-3y+5z=72x3y+5z=7
Passaggio 1
Risolvi l'equazione per yy.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Sposta tutti i termini non contenenti yy sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1.1
Somma 2x2x a entrambi i lati dell'equazione.
-3y+5z=7+2x3y+5z=7+2x
Passaggio 1.1.2
Sottrai 5z5z da entrambi i lati dell'equazione.
-3y=7+2x-5z3y=7+2x5z
-3y=7+2x-5z3y=7+2x5z
Passaggio 1.2
Dividi per -33 ciascun termine in -3y=7+2x-5z3y=7+2x5z e semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1
Dividi per -33 ciascun termine in -3y=7+2x-5z3y=7+2x5z.
-3y-3=7-3+2x-3+-5z-33y3=73+2x3+5z3
Passaggio 1.2.2
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.2.1
Elimina il fattore comune di -33.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.2.1.1
Elimina il fattore comune.
-3y-3=7-3+2x-3+-5z-3
Passaggio 1.2.2.1.2
Dividi y per 1.
y=7-3+2x-3+-5z-3
y=7-3+2x-3+-5z-3
y=7-3+2x-3+-5z-3
Passaggio 1.2.3
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.3.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.3.1.1
Sposta il negativo davanti alla frazione.
y=-73+2x-3+-5z-3
Passaggio 1.2.3.1.2
Sposta il negativo davanti alla frazione.
y=-73-2x3+-5z-3
Passaggio 1.2.3.1.3
Dividendo due valori negativi si ottiene un valore positivo.
y=-73-2x3+5z3
y=-73-2x3+5z3
y=-73-2x3+5z3
y=-73-2x3+5z3
y=-73-2x3+5z3
Passaggio 2
Scegli per x e y qualsiasi valore all'interno del dominio da inserire nell'equazione.
Passaggio 3
Scegli 0 da usare al posto di x e 1 da usare al posto di z.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Rimuovi le parentesi.
y=-73-2(0)3+5(1)3
Passaggio 3.2
Semplifica -73-2(0)3+5(1)3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
y=-7-20+5(1)3
Passaggio 3.2.2
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.2.1
Moltiplica -2 per 0.
y=-7+0+5(1)3
Passaggio 3.2.2.2
Moltiplica 5 per 1.
y=-7+0+53
y=-7+0+53
Passaggio 3.2.3
Semplifica l'espressione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.3.1
Somma -7 e 0.
y=-7+53
Passaggio 3.2.3.2
Somma -7 e 5.
y=-23
Passaggio 3.2.3.3
Sposta il negativo davanti alla frazione.
y=-23
y=-23
y=-23
Passaggio 3.3
Usa i valori x, y e z per formare la coppia ordinata.
(0,-23,1)
(0,-23,1)
Passaggio 4
Scegli 1 da usare al posto di x e 2 da usare al posto di z.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Rimuovi le parentesi.
y=-73-2(1)3+5(2)3
Passaggio 4.2
Semplifica -73-2(1)3+5(2)3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.2.1
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
y=-7-21+5(2)3
Passaggio 4.2.2
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.2.2.1
Moltiplica -2 per 1.
y=-7-2+5(2)3
Passaggio 4.2.2.2
Moltiplica 5 per 2.
y=-7-2+103
y=-7-2+103
Passaggio 4.2.3
Semplifica aggiungendo e sottraendo.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.2.3.1
Sottrai 2 da -7.
y=-9+103
Passaggio 4.2.3.2
Somma -9 e 10.
y=13
y=13
y=13
Passaggio 4.3
Usa i valori x, y e z per formare la coppia ordinata.
(1,13,2)
(1,13,2)
Passaggio 5
Scegli 2 da usare al posto di x e 3 da usare al posto di z.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1
Rimuovi le parentesi.
y=-73-2(2)3+5(3)3
Passaggio 5.2
Semplifica -73-2(2)3+5(3)3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.1
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
y=-7-22+5(3)3
Passaggio 5.2.2
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.2.1
Moltiplica -2 per 2.
y=-7-4+5(3)3
Passaggio 5.2.2.2
Moltiplica 5 per 3.
y=-7-4+153
y=-7-4+153
Passaggio 5.2.3
Semplifica aggiungendo e sottraendo.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.3.1
Sottrai 4 da -7.
y=-11+153
Passaggio 5.2.3.2
Somma -11 e 15.
y=43
y=43
y=43
Passaggio 5.3
Usa i valori x, y e z per formare la coppia ordinata.
(2,43,3)
(2,43,3)
Passaggio 6
Queste sono tre soluzioni possibili dell'equazione.
(0,-23,1),(1,13,2),(2,43,3)
 [x2  12  π  xdx ]