Inserisci un problema...
Algebra Esempi
3√125x10y13+3√27x10y13
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Riscrivi 125x10y13 come (5x3y4)3(xy).
Passaggio 1.1.1
Riscrivi 125 come 53.
3√53x10y13+3√27x10y13
Passaggio 1.1.2
Metti in evidenza x9.
3√53(x9x)y13+3√27x10y13
Passaggio 1.1.3
Riscrivi x9 come (x3)3.
3√53((x3)3x)y13+3√27x10y13
Passaggio 1.1.4
Metti in evidenza y12.
3√53((x3)3x)(y12y)+3√27x10y13
Passaggio 1.1.5
Riscrivi y12 come (y4)3.
3√53((x3)3x)((y4)3y)+3√27x10y13
Passaggio 1.1.6
Sposta x.
3√53((x3)3)(y4)3xy+3√27x10y13
Passaggio 1.1.7
Riscrivi 53((x3)3)(y4)3 come (5x3y4)3.
3√(5x3y4)3xy+3√27x10y13
Passaggio 1.1.8
Aggiungi le parentesi.
3√(5x3y4)3(xy)+3√27x10y13
3√(5x3y4)3(xy)+3√27x10y13
Passaggio 1.2
Estrai i termini dal radicale.
5x3y43√xy+3√27x10y13
Passaggio 1.3
Riscrivi 27x10y13 come (3x3y4)3(xy).
Passaggio 1.3.1
Riscrivi 27 come 33.
5x3y43√xy+3√33x10y13
Passaggio 1.3.2
Metti in evidenza x9.
5x3y43√xy+3√33(x9x)y13
Passaggio 1.3.3
Riscrivi x9 come (x3)3.
5x3y43√xy+3√33((x3)3x)y13
Passaggio 1.3.4
Metti in evidenza y12.
5x3y43√xy+3√33((x3)3x)(y12y)
Passaggio 1.3.5
Riscrivi y12 come (y4)3.
5x3y43√xy+3√33((x3)3x)((y4)3y)
Passaggio 1.3.6
Sposta x.
5x3y43√xy+3√33((x3)3)(y4)3xy
Passaggio 1.3.7
Riscrivi 33((x3)3)(y4)3 come (3x3y4)3.
5x3y43√xy+3√(3x3y4)3xy
Passaggio 1.3.8
Aggiungi le parentesi.
5x3y43√xy+3√(3x3y4)3(xy)
5x3y43√xy+3√(3x3y4)3(xy)
Passaggio 1.4
Estrai i termini dal radicale.
5x3y43√xy+3x3y43√xy
5x3y43√xy+3x3y43√xy
Passaggio 2
Somma 5x3y43√xy e 3x3y43√xy.
8x3y43√xy