Inserisci un problema...
Algebra Esempi
12⋅612⋅6
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Moltiplica 66 per 22. Inserisci le unità (2)(2) nella riga del risultato e riporta le decine (1)(1). È presente una riga del risultato per ogni cifra di 66.
11 | ||
11 | 22 | |
⨯× | 66 | |
22 |
Passaggio 1.2
Moltiplica 66 per 11 e somma 11 riportato. Inserisci il risultato nella colonna successiva nella riga del risultato. È presente una riga del risultato per ogni cifra di 66.
11 | 22 | |
⨯× | 66 | |
77 | 22 |
Passaggio 1.3
Somma i numeri in ogni colonna. In questo caso, somma 22, poi colloca 22 nella riga del risultato.
11 | 22 | |
⨯× | 66 | |
77 | 22 | |
22 |
Passaggio 1.4
Somma i numeri in ogni colonna. In questo caso, somma 77, poi colloca 77 nella riga del risultato.
11 | 22 | |
⨯× | 66 | |
77 | 22 | |
77 | 22 |
11 | 22 | |
⨯× | 66 | |
77 | 22 | |
77 | 22 |
Passaggio 2
Il risultato di 12⋅612⋅6 è 7272.
7272