Inserisci un problema...
Algebra Esempi
x-y=2
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Sottrai x da entrambi i lati dell'equazione.
-y=2-x
Passaggio 1.2
Dividi per -1 ciascun termine in -y=2-x e semplifica.
Passaggio 1.2.1
Dividi per -1 ciascun termine in -y=2-x.
-y-1=2-1+-x-1
Passaggio 1.2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 1.2.2.1
Dividendo due valori negativi si ottiene un valore positivo.
y1=2-1+-x-1
Passaggio 1.2.2.2
Dividi y per 1.
y=2-1+-x-1
y=2-1+-x-1
Passaggio 1.2.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 1.2.3.1
Semplifica ciascun termine.
Passaggio 1.2.3.1.1
Dividi 2 per -1.
y=-2+-x-1
Passaggio 1.2.3.1.2
Dividendo due valori negativi si ottiene un valore positivo.
y=-2+x1
Passaggio 1.2.3.1.3
Dividi x per 1.
y=-2+x
y=-2+x
y=-2+x
y=-2+x
y=-2+x
Passaggio 2
Passaggio 2.1
L'equazione in forma esplicita di una retta è y=mx+b, dove m è il coefficiente angolare e b è l'intercetta di y.
y=mx+b
Passaggio 2.2
Riordina -2 e x.
y=x-2
y=x-2
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Trova i valori di m e b usando la forma y=mx+b.
m=1
b=-2
Passaggio 3.2
Il coefficiente angolare della retta è il valore di m e l'intercetta di y è il valore di b.
Pendenza: 1
Intercetta di y: (0,-2)
Pendenza: 1
Intercetta di y: (0,-2)
Passaggio 4
Passaggio 4.1
Riordina -2 e x.
y=x-2
Passaggio 4.2
Crea una tabella contenente i valori di x e y.
xy0-21-1
xy0-21-1
Passaggio 5
Traccia la linea usando il coefficiente angolare e l'intercetta di y, oppure i punti.
Pendenza: 1
Intercetta di y: (0,-2)
xy0-21-1
Passaggio 6