Inserisci un problema...
Algebra Esempi
√x+3-x=3
Passaggio 1
Per rimuovere il radicale sul lato sinistro dell'equazione, eleva al quadrato entrambi i lati dell'equazione.
√x+3-x2=32
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Usa n√ax=axn per riscrivere √x+3-x come (x+3-x)12.
((x+3-x)12)2=32
Passaggio 2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 2.2.1
Semplifica ((x+3-x)12)2.
Passaggio 2.2.1.1
Moltiplica gli esponenti in ((x+3-x)12)2.
Passaggio 2.2.1.1.1
Applica la regola della potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
(x+3-x)12⋅2=32
Passaggio 2.2.1.1.2
Elimina il fattore comune di 2.
Passaggio 2.2.1.1.2.1
Elimina il fattore comune.
(x+3-x)12⋅2=32
Passaggio 2.2.1.1.2.2
Riscrivi l'espressione.
(x+3-x)1=32
(x+3-x)1=32
(x+3-x)1=32
Passaggio 2.2.1.2
Combina i termini opposti in x+3-x.
Passaggio 2.2.1.2.1
Sottrai x da x.
(0+3)1=32
Passaggio 2.2.1.2.2
Somma 0 e 3.
31=32
31=32
Passaggio 2.2.1.3
Calcola l'esponente.
3=32
3=32
3=32
Passaggio 2.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 2.3.1
Eleva 3 alla potenza di 2.
3=9
3=9
3=9
Passaggio 3
Poiché 3≠9, non ci sono soluzioni.
Nessuna soluzione