Inserisci un problema...
Algebra Esempi
3x3+7=2163x3+7=216
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Sottrai 77 da entrambi i lati dell'equazione.
3x3=216-73x3=216−7
Passaggio 1.2
Sottrai 77 da 216216.
3x3=2093x3=209
3x3=2093x3=209
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Dividi per 33 ciascun termine in 3x3=2093x3=209.
3x33=20933x33=2093
Passaggio 2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 2.2.1
Elimina il fattore comune di 33.
Passaggio 2.2.1.1
Elimina il fattore comune.
3x33=2093
Passaggio 2.2.1.2
Dividi x3 per 1.
x3=2093
x3=2093
x3=2093
x3=2093
Passaggio 3
Trova la radice quadrata specificata di entrambi i lati dell'equazione per eliminare l'esponente sul lato sinistro.
x=3√2093
Passaggio 4
Passaggio 4.1
Riscrivi 3√2093 come 3√2093√3.
x=3√2093√3
Passaggio 4.2
Moltiplica 3√2093√3 per 3√323√32.
x=3√2093√3⋅3√323√32
Passaggio 4.3
Combina e semplifica il denominatore.
Passaggio 4.3.1
Moltiplica 3√2093√3 per 3√323√32.
x=3√2093√323√33√32
Passaggio 4.3.2
Eleva 3√3 alla potenza di 1.
x=3√2093√323√313√32
Passaggio 4.3.3
Usa la regola della potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
x=3√2093√323√31+2
Passaggio 4.3.4
Somma 1 e 2.
x=3√2093√323√33
Passaggio 4.3.5
Riscrivi 3√33 come 3.
Passaggio 4.3.5.1
Usa n√ax=axn per riscrivere 3√3 come 313.
x=3√2093√32(313)3
Passaggio 4.3.5.2
Applica la regola della potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
x=3√2093√32313⋅3
Passaggio 4.3.5.3
13 e 3.
x=3√2093√32333
Passaggio 4.3.5.4
Elimina il fattore comune di 3.
Passaggio 4.3.5.4.1
Elimina il fattore comune.
x=3√2093√32333
Passaggio 4.3.5.4.2
Riscrivi l'espressione.
x=3√2093√3231
x=3√2093√3231
Passaggio 4.3.5.5
Calcola l'esponente.
x=3√2093√323
x=3√2093√323
x=3√2093√323
Passaggio 4.4
Semplifica il numeratore.
Passaggio 4.4.1
Riscrivi 3√32 come 3√32.
x=3√2093√323
Passaggio 4.4.2
Eleva 3 alla potenza di 2.
x=3√2093√93
x=3√2093√93
Passaggio 4.5
Semplifica il numeratore.
Passaggio 4.5.1
Combina usando la regola del prodotto per i radicali.
x=3√209⋅93
Passaggio 4.5.2
Moltiplica 209 per 9.
x=3√18813
x=3√18813
x=3√18813
Passaggio 5
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
x=3√18813
Forma decimale:
x=4.11473316…