Algebra Esempi

Risolvere Utilizzando la Formula Quadratica 3x^2+5x+2 1/12
3x2+5x+2112
Passaggio 1
Imposta 3x2+5x+2112 uguale a 0.
3x2+5x+2112=0
Passaggio 2
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Converti 2112 in una frazione impropria.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1
Un numero misto è una somma della parti intera e della parte frazionaria.
3x2+5x+2+112=0
Passaggio 2.1.2
Somma 2 e 112.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.2.1
Per scrivere 2 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 1212.
3x2+5x+21212+112=0
Passaggio 2.1.2.2
2 e 1212.
3x2+5x+21212+112=0
Passaggio 2.1.2.3
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
3x2+5x+212+112=0
Passaggio 2.1.2.4
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.2.4.1
Moltiplica 2 per 12.
3x2+5x+24+112=0
Passaggio 2.1.2.4.2
Somma 24 e 1.
3x2+5x+2512=0
3x2+5x+2512=0
3x2+5x+2512=0
3x2+5x+2512=0
3x2+5x+2512=0
Passaggio 3
Moltiplica per il minimo comune denominatore 12, quindi semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Applica la proprietà distributiva.
12(3x2)+12(5x)+12(2512)=0
Passaggio 3.2
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1
Moltiplica 3 per 12.
36x2+12(5x)+12(2512)=0
Passaggio 3.2.2
Moltiplica 5 per 12.
36x2+60x+12(2512)=0
Passaggio 3.2.3
Elimina il fattore comune di 12.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.3.1
Elimina il fattore comune.
36x2+60x+12(2512)=0
Passaggio 3.2.3.2
Riscrivi l'espressione.
36x2+60x+25=0
36x2+60x+25=0
36x2+60x+25=0
36x2+60x+25=0
Passaggio 4
Usa la formula quadratica per trovare le soluzioni.
-b±b2-4(ac)2a
Passaggio 5
Sostituisci i valori a=36, b=60 e c=25 nella formula quadratica e risolvi per x.
-60±602-4(3625)236
Passaggio 6
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1.1
Eleva 60 alla potenza di 2.
x=-60±3600-43625236
Passaggio 6.1.2
Moltiplica -43625.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1.2.1
Moltiplica -4 per 36.
x=-60±3600-14425236
Passaggio 6.1.2.2
Moltiplica -144 per 25.
x=-60±3600-3600236
x=-60±3600-3600236
Passaggio 6.1.3
Sottrai 3600 da 3600.
x=-60±0236
Passaggio 6.1.4
Riscrivi 0 come 02.
x=-60±02236
Passaggio 6.1.5
Estrai i termini dal radicale, presupponendo numeri reali positivi.
x=-60±0236
Passaggio 6.1.6
-60 più o meno 0 fa -60.
x=-60236
x=-60236
Passaggio 6.2
Moltiplica 2 per 36.
x=-6072
Passaggio 6.3
Elimina il fattore comune di -60 e 72.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.1
Scomponi 12 da -60.
x=12(-5)72
Passaggio 6.3.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.2.1
Scomponi 12 da 72.
x=12-5126
Passaggio 6.3.2.2
Elimina il fattore comune.
x=12-5126
Passaggio 6.3.2.3
Riscrivi l'espressione.
x=-56
x=-56
x=-56
Passaggio 6.4
Sposta il negativo davanti alla frazione.
x=-56
x=-56
Passaggio 7
La risposta finale è la combinazione di entrambe le soluzioni.
x=-56 Radici doppie
 [x2  12  π  xdx ]