Algebra Esempi

求解d radice quadrata di (50x^6y^3)/(9x^8)=(5y^6 radice quadrata di 2y)/(dx)
50x6y39x8=5y62ydx
Passaggio 1
Riscrivi l'equazione come 5y62ydx=50x6y39x8.
5y62ydx=50x6y39x8
Passaggio 2
Semplifica entrambi i lati.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Riduci l'espressione 50x6y39x8 eliminando i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1.1
Scomponi x6 da 50x6y3.
5y62ydx=x6(50y3)9x8
Passaggio 2.1.2
Scomponi x6 da 9x8.
5y62ydx=x6(50y3)x6(9x2)
Passaggio 2.1.3
Elimina il fattore comune.
5y62ydx=x6(50y3)x6(9x2)
Passaggio 2.1.4
Riscrivi l'espressione.
5y62ydx=50y39x2
5y62ydx=50y39x2
Passaggio 2.2
Riscrivi 50y39x2 come (5y3x)2(2y).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.2.1
Scomponi la potenza perfetta (5y)2 su 50y3.
5y62ydx=(5y)2(2y)9x2
Passaggio 2.2.2
Scomponi la potenza perfetta (3x)2 su 9x2.
5y62ydx=(5y)2(2y)(3x)21
Passaggio 2.2.3
Riordina la frazione (5y)2(2y)(3x)21.
5y62ydx=(5y3x)2(2y)
5y62ydx=(5y3x)2(2y)
Passaggio 2.3
Estrai i termini dal radicale.
5y62ydx=5y3x2y
Passaggio 2.4
5y3x e 2y.
5y62ydx=5y2y3x
5y62ydx=5y2y3x
Passaggio 3
Moltiplica il numeratore della prima frazione per il denominatore della seconda frazione. Imposta questa operazione perché sia uguale al prodotto del denominatore della prima frazione per il numeratore della seconda frazione.
5y62y(3x)=dx(5y2y)
Passaggio 4
Risolvi l'equazione per d.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Riscrivi l'equazione come dx(5y2y)=5y62y(3x).
dx(5y2y)=5y62y(3x)
Passaggio 4.2
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.2.1
Rimuovi le parentesi.
dx(5y)2y=5y62y(3x)
Passaggio 4.2.2
Rimuovi le parentesi.
dx5y2y=5y62y(3x)
Passaggio 4.2.3
Moltiplica 3 per 5.
dx5y2y=15y62yx
dx5y2y=15y62yx
Passaggio 4.3
Dividi per x5y2y ciascun termine in dx(5y2y)=15y62yx e semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.1
Dividi per x5y2y ciascun termine in dx(5y2y)=15y62yx.
dx(5y2y)x5y2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.2.1
Elimina il fattore comune di x.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.2.1.1
Elimina il fattore comune.
dx(5y2y)x5y2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2.1.2
Riscrivi l'espressione.
d(5y2y)5y2y=15y62yxx5y2y
d(5y2y)5y2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2.2
Elimina il fattore comune di 5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.2.2.1
Elimina il fattore comune.
d(5y2y)5y2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2.2.2
Riscrivi l'espressione.
d(y2y)y2y=15y62yxx5y2y
d(y2y)y2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2.3
Elimina il fattore comune di y.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.2.3.1
Elimina il fattore comune.
d(y2y)y2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2.3.2
Riscrivi l'espressione.
d(2y)2y=15y62yxx5y2y
d(2y)2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2.4
Elimina il fattore comune di 2y.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.2.4.1
Elimina il fattore comune.
d2y2y=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.2.4.2
Dividi d per 1.
d=15y62yxx5y2y
d=15y62yxx5y2y
d=15y62yxx5y2y
Passaggio 4.3.3
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.3.1
Elimina il fattore comune di 15 e 5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.3.1.1
Scomponi 5 da 15y62yx.
d=5(3y62yx)x5y2y
Passaggio 4.3.3.1.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.3.1.2.1
Scomponi 5 da x5y2y.
d=5(3y62yx)5(xy2y)
Passaggio 4.3.3.1.2.2
Elimina il fattore comune.
d=5(3y62yx)5(xy2y)
Passaggio 4.3.3.1.2.3
Riscrivi l'espressione.
d=3y62yxxy2y
d=3y62yxxy2y
d=3y62yxxy2y
Passaggio 4.3.3.2
Elimina il fattore comune di y6 e y.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.3.2.1
Scomponi y da 3y62yx.
d=y(3y52yx)xy2y
Passaggio 4.3.3.2.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.3.2.2.1
Scomponi y da xy2y.
d=y(3y52yx)y(x2y)
Passaggio 4.3.3.2.2.2
Elimina il fattore comune.
d=y(3y52yx)y(x2y)
Passaggio 4.3.3.2.2.3
Riscrivi l'espressione.
d=3y52yxx2y
d=3y52yxx2y
d=3y52yxx2y
Passaggio 4.3.3.3
Elimina il fattore comune di 2y.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.3.3.1
Elimina il fattore comune.
d=3y52yxx2y
Passaggio 4.3.3.3.2
Riscrivi l'espressione.
d=3y5xx
d=3y5xx
Passaggio 4.3.3.4
Elimina il fattore comune di x.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.3.4.1
Elimina il fattore comune.
d=3y5xx
Passaggio 4.3.3.4.2
Dividi 3y5 per 1.
d=3y5
d=3y5
d=3y5
d=3y5
d=3y5
 [x2  12  π  xdx ]