Inserisci un problema...
Algebra Esempi
(x6y3x3y-3⋅y-7x-3)10(x6y3x3y−3⋅y−7x−3)10
Passaggio 1
Combina.
(x6y3y-7x3y-3x-3)10
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Sposta y-7.
(x6(y-7y3)x3y-3x-3)10
Passaggio 2.2
Usa la regola della potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
(x6y-7+3x3y-3x-3)10
Passaggio 2.3
Somma -7 e 3.
(x6y-4x3y-3x-3)10
(x6y-4x3y-3x-3)10
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Sposta x-3.
(x6y-4x-3x3y-3)10
Passaggio 3.2
Usa la regola della potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
(x6y-4x-3+3y-3)10
Passaggio 3.3
Somma -3 e 3.
(x6y-4x0y-3)10
(x6y-4x0y-3)10
Passaggio 4
Semplifica x0y-3.
(x6y-4y-3)10
Passaggio 5
Sposta y-4 al denominatore usando la regola dell'esponente negativo b-n=1bn.
(x6y-3y4)10
Passaggio 6
Passaggio 6.1
Moltiplica y-3 per y4 sommando gli esponenti.
Passaggio 6.1.1
Usa la regola della potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
(x6y-3+4)10
Passaggio 6.1.2
Somma -3 e 4.
(x6y1)10
(x6y1)10
Passaggio 6.2
Semplifica y1.
(x6y)10
(x6y)10
Passaggio 7
Applica la regola del prodotto a x6y.
(x6)10y10
Passaggio 8
Passaggio 8.1
Applica la regola della potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
x6⋅10y10
Passaggio 8.2
Moltiplica 6 per 10.
x60y10
x60y10