Inserisci un problema...
Algebra Esempi
a54(2a34)3a14
Passaggio 1
Sposta a14 al numeratore usando la regola dell'esponente negativo 1bn=b-n.
a54(2a34)3a-14
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Sposta a-14.
a-14a54(2a34)3
Passaggio 2.2
Usa la regola della potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
a-14+54(2a34)3
Passaggio 2.3
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
a-1+54(2a34)3
Passaggio 2.4
Somma -1 e 5.
a44(2a34)3
Passaggio 2.5
Dividi 4 per 4.
a1(2a34)3
a1(2a34)3
Passaggio 3
Semplifica a1(2a34)3.
a(2a34)3
Passaggio 4
Applica la regola del prodotto a 2a34.
a(23(a34)3)
Passaggio 5
Riscrivi usando la proprietà commutativa della moltiplicazione.
23a(a34)3
Passaggio 6
Eleva 2 alla potenza di 3.
8a(a34)3
Passaggio 7
Passaggio 7.1
Applica la regola della potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn.
8a⋅a34⋅3
Passaggio 7.2
Moltiplica 34⋅3.
Passaggio 7.2.1
34 e 3.
8a⋅a3⋅34
Passaggio 7.2.2
Moltiplica 3 per 3.
8a⋅a94
8a⋅a94
8a⋅a94
Passaggio 8
Passaggio 8.1
Sposta a94.
8(a94a)
Passaggio 8.2
Moltiplica a94 per a.
Passaggio 8.2.1
Eleva a alla potenza di 1.
8(a94a1)
Passaggio 8.2.2
Usa la regola della potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
8a94+1
8a94+1
Passaggio 8.3
Scrivi 1 come una frazione con un comune denominatore.
8a94+44
Passaggio 8.4
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
8a9+44
Passaggio 8.5
Somma 9 e 4.
8a134
8a134